
- CATALOGO PER ARGOMENTI
- • Sissi e Asburgo •
- Antiquaria (ante 1950)
- Architettura, archeologia, urbanistica
- Arte, musica, fotografia, musei
- Azienda, marketing, management
- Biografie, diari, epistolari, memorie
- Critica, saggistica e storia letteraria, antologie
- Dizionari, enciclopedie, cataloghi, manuali
- Ebraica
- Economia, lavoro, finanza
- Esoterismo e misteri
- Fantascienza e fantasy
- Filosofia, sociologia, diritto
- Gialli, thriller, horror
- Guerra, spionaggio, terrorismo
- In lingua straniera
- Letteratura antica, greca, latina
- Linguistica e semiotica
- Mafia, cronaca nera, criminalità
- Marxismo e comunismo
- Narrativa italiana
- Narrativa straniera
- Poesia e epica
- Politica e partiti
- Psicologia, pedagogia, psichiatria, psicoanalisi
- Ragazzi
- Riviste, fumetti, seriali
- Scienza, tecnica, medicina, informatica, ambiente
- Scolastica
- Società, donne, cibo, costume
- Spiritualità, religione, teologia, chiesa cattolica
- Sport, giochi, hobby, collezionismo
- Storia e storiografia
- Storia locale, folclore, territorio
- Teatro, cinema, tv, media
- Treni e ferrovie
- Trieste nostra
- Umorismo e satira
- Viaggi, esplorazioni, geografia
- Varia e d'occasione
|
Mafia, cronaca nera, criminalità |
|
|
|
AA.VV.. IL PROCESSO MAIORANA: LE ARRINGHE. LA TOGA, 1932
IL PROCESSO MAIORANA: LE ARRINGHE di Niccolaj, De Santis, Paoli, Sarrocchi, Carli, Querci, Zavataro, Marlin, Valsecchi, Oviglio, De Marsico. Napoli, La toga, 1932. 540 p., 18x25 cm. Br. ed. a colori. Discreto stato; usure, sgualciture e bruniture alla copertina, lieve mancanza al dorso, carte ingiallite. # RARO # ATTI DIBATTIMENTALI DEL PROCESSO PER INFANTICIDIO CHE COINVOLSE UNO ZIO DI ETTORE MAJORANA, E PER LA CUI DIMOSTRAZIONE DI INNOCENZA IL GIOVANE FISICO SICILIANO SI SPESE PERSONALMENTE.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
ANDREOLI.
DELITTI: UN GRANDE PSICHIATRA INDAGA SU DIECI STORIE VERE DI
CRIMINE E FOLLIA. RIZZOLI, 2001. 1A EDIZIONE
Vittorino
Andreoli. DELITTI:
UN GRANDE PSICHIATRA INDAGA SU DIECI STORIE VERE DI CRIMINE E FOLLIA. Milano, Rizzoli, I edizione originale,
maggio 2001. FUORI CATALOGO. 332 p., 14x22,5 cm. Legatura ed. cartonata
con sovracc. ill. a colori. Buono stato. # UN'INCHIESTA SUL
LATO OSCURO DELL'ITALIA DI OGGI.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
"L'aver
trattato da parte mia molto duramente la mafia con l'azione
di governo e con le leggi, non ha rilievo. Se l'ho fatto,
è per una attività simulatoria o di copertura.
E' molto strano che proprio chi dovrebbe agire in profondità
per combattere i mafiosi dia loro questa patente indiscutibile
di uomini incapaci di mentire. C'è da chiedersi dove
siano i confini tra Cosa Nostra e Cosa Loro". (Giulio
Andreotti)
ANDREOTTI. COSA LORO: MAI VISTI DA VICINO.
RIZZOLI, 1995. 1A EDIZIONE
Giulio Andreotti. COSA LORO: MAI VISTI DA VICINO. Milano, Rizzoli, I
edizione originale, settembre 1995. ISBN 8817844462. FUORI CATALOGO. 198 p., 14x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Buono stato; bruniture.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
«Non sono un pentito: sono solo un uomo stanco e tormentato
che si è reso conto di cosa è diventata la mafia
e si è convinto ad aiutare la giustizia a smantellarla».
Così si definisce Tommaso Buscetta nelle prime pagine
di questo libro, che racconta la vita turbolenta e infelice
di un grande mafioso, intrecciata alle principali vicende
di Cosa Nostra siciliana dall'immediato dopoguerra fino agli
anni Ottanta. Il volume è il risultato dei colloqui
tra Pino Arlacchi, il maggiore studioso italiano della grande
criminalità, e il primo collaboratore della giustizia,
l'uomo che rivelò nel 1984 i segreti di Cosa Nostra
al giudice Falcone, e che dopo la strage di Capaci ha deciso
di aprire un nuovo ciclo di collaborazione con la giustizia.
ARLACCHI. ADDIO COSA NOSTRA: LA VITA
DI TOMMASO BUSCETTA. RIZZOLI, 1994. 1A EDIZIONE
Pino Arlacchi. ADDIO COSA NOSTRA: LA VITA DI TOMMASO BUSCETTA.
Milano, Rizzoli, I edizione originale, maggio 1994. ISBN 8817842990.
FUORI CATALOGO. 280 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con
sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # LA VITA TURBOLENTA DI UN GRANDE
MAFIOSO E DI "COSA NOSTRA" DAL DOPOGUERRA AGLI ANNI
OTTANTA.
EUR 12,00 » Prenota  |
 |
Questo libro è nato da un incontro tra due uomini divisi
da tutto: nascita, formazione, valori. Da un lato Pino Arlacchi,
uno dei massimi esperti a livello internazionale del fenomeno
mafia, e dall'altro Antonino Calderone, mafioso di spicco
della «famiglia» di Catania e poi grande pentito.
In un rifugio messo a disposizione dalla polizia, Calderone
ha accettato per la prima volta di raccontarsi, in un confronto
protrattosi per giorni interi...
ARLACCHI. GLI UOMINI DEL DISONORE. MONDADORI,
1992. 1A EDIZIONE
Pino Arlacchi. GLI UOMINI DEL DISONORE: LA MAFIA SICILIANA NELLA VITA DEL GRANDE PENTITO ANTONINO CALDERONE.
Milano, Mondadori, «Frecce», I edizione originale, aprile 1992. ISBN 8804353260.
FUORI CATALOGO. 326 p., 14,5x21,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc.
ill. a colori. Buono stato. # UNO SPACCATO UNICO DELLA MAFIA
SICILIANA, RACCONTATO IN PRIMA PERSONA DA UN UOMO PER DECENNI
VICINO AI VERTICI DELL'ORGANIZZAZIONE.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
ARLACCHI. GLI UOMINI DEL DISONORE. MONDADORI,
1992
Pino Arlacchi. GLI UOMINI DEL DISONORE: LA MAFIA SICILIANA NELLA VITA DEL GRANDE PENTITO ANTONINO CALDERONE.
Milano, Mondadori, «Frecce», III edizione, giugno 1992. ISBN 8804353260. FUORI
CATALOGO. 326 p., 14,5x21,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc.
ill. a colori. Ottimo stato.
EUR 8,00 » Prenota |
 |
Giulio Andreotti, sette volte Presidente del Consiglio, per
quarant'anni protagonista della politica italiana, è
stato rinviato a giudizio a Palermo. L'accusa è gravissima:
associazione mafiosa. Le sensazionali dichiarazioni dei pentiti
(a partire da Tommaso Buscetta), la richiesta di autorizzazione
a procedere al Senato, le indagini dei magistrati alla ricerca
dei riscontri, la sdegnata autodifesa dell'indagato, la battaglia
attorno al rinvio a giudizio hanno polarizzato per mesi l'attenzione
dell'opinione pubblica italiana ed internazionale. (...) Quella
di Arlacchi è una vertiginosa immersione nella storia
recente della malaItalia, un cammino doloroso tra misteri
e vittime eccellenti: Sindona, Dalla Chiesa, Moro, Pecorelli,
Mattarella, Salvo Lima, Ignazio Salvo, fino a Falcone e Borsellino.
ARLACCHI. IL PROCESSO: GIULIO ANDREOTTI
SOTTO ACCUSA A PALERMO. RIZZOLI, 1995. 1A EDIZIONE
Pino Arlacchi. IL PROCESSO: GIULIO ANDREOTTI SOTTO ACCUSA A PALERMO. Milano, Rizzoli, I edizione originale, settembre 1995. ISBN
8817844284. FUORI CATALOGO. 210 p., 14x22,5 cm. Legatura ed. t. tela
con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
La mafia tradizionale, con il suo codice d'onore e la sua
struttura di potere, ha lasciato il posto ad una diversa mafia,
quella imprenditrice, così detta perché entrata
nella competizione economica, ricoprendo un ruolo diverso
da quello di una volta. In realtà la sua tipologia
mostra un intreccio di nuovo e di vecchio: essa accumula con
mezzi violenti ed extralegali (rapimenti, estorsioni, ecc.),
poi investe secondo le tecniche del nuovo capitalismo. Così
il potere mafioso è in grado di ottenere accordi con
le grandi imprese non mafiose, di inserirsi nel circuito finanziario,
di creare propri candidati politici con effetti chiaramente
devastanti sulla società e sulle istituzioni...
ARLACCHI. LA MAFIA IMPRENDITRICE. CDE,
1984
Pino Arlacchi. LA MAFIA IMPRENDITRICE:
L'ETICA MAFIOSA E LO SPIRITO DEL CAPITALISMO. Con un saggio
dello stesso autore su "I gruppi mafiosi nello sviluppo
economico del Mezzogiorno". Milano, CDE su licenza Il Mulino, 1984. FUORI
CATALOGO. 266 p., 14,5x21,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc.
ill. a colori. Buono stato; bruniture ai margini
delle carte. # UNO STUDIO DI PRIMA GRANDEZZA SULL'EVOLUZIONE DELL'ATTIVITÀ
E DEL POTERE MAFIOSO, A CURA DEL MASSIMO ESPERTO ITALIANO DI
CRIMINALITÀ ORGANIZZATA.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
--
B --  |
Questa esauriente bibliografia sulle mafie dal 1945, corredata
da preziosi indici degli autori, editori, periodici e per
argomenti sino al 1992 ed aggiornata da un'appendice al 31
dicembre 1993, è destinata soprattutto ai ricercatori,
agli studiosi, alle migliaia di giovani e ai loro insegnanti
che alla scuola chiedono informazione e conoscenza per capire
le ragioni della diffusione del potere e dei metodi mafiosi.
Grazie al metodo con cui è stata organizzata, offre
peraltro stimoli di riflessione e di valutazione anche al
lettore che si limiti a scorrere gli oltre 2500 titoli che
la compongono.
BEDOTTO. MAFIE: PANORAMA BIBLIOGRAFICO (1945-1993).
FRANCO ANGELI, 1994
Centro Studi di Scienza Politica «Paolo Farneti».
MAFIE: PANORAMA BIBLIOGRAFICO (1945-1993). Con appendice di
aggiornamento al 31 dicembre 1993. A cura di Angela Bedotto.
Introduzioni di: Guido Neppi Modona e Nicola Tranfaglia. Milano, Franco
Angeli, 1994. ISBN 882048529X. 268[2] p., 14x22 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono
stato; qualche fioritura alla copertina e ai tagli.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
Lo hanno definito "boss dei due mondi". E anche:
"Il primo gola profonda della mafia". Veramente
ci fu una volta, più di trent'anni fa, il "caso
Valachi", uno che si lasciò andare con quelli
del FBI; ma un capo della DEA, Frank Monastero, che si occupa
di droga, considera il vecchio Joe un sillabario, e Buscetta
l'enciclopedia. Tommaso Buscetta parla, e rivela i meccanismi
che regolano la vita all'interno delle varie "famiglie";
non spiega le ragioni di certi delitti politici, e neppure
rivela come è composto il "terzo livello",
"la cupola", quelli che stanno sopra tutti e decidono,
e non compaiono mai; però, commenta l'ex sindaco di
Palermo Insalaco: "E' un terremoto, un terremoto mai
visto. Adesso la città osserva, riacquista fiducia,
ma c'è in giro tanta preoccupazione". (...) Ho
ascoltato per ore e ore le sue memorie; tutto, di certo, non
è stato detto, ma possono aiutare a capire.
BIAGI. IL BOSS È SOLO: BUSCETTA,
LA VERA STORIA DI UN VERO PADRINO. MONDADORI, 1986. 1A EDIZIONE
Enzo Biagi. IL BOSS È SOLO: BUSCETTA, LA VERA STORIA DI UN VERO PADRINO. Milano, Mondadori, I edizione originale, ottobre
1986. 286 p., 14,5x21,5 cm. Alcune illustrazioni fotografiche
in nero f.t.; glossario della lingua mafiosa; organigramma e
mappa di Cosa Nostra ai risguardi. Legatura ed. t. tela con sovracc.
ill. a colori di Ferenc Pintér. Ottimo stato. # LE RIVELAZIONI
DI UN GRANDE "PENTITO" NEL RACCONTO DI UN GRANDE GIORNALISTA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
--
C --  |
CARLUCCI. 1992: I PRIMI CENTO GIORNI
DI MANI PULITE. BALDINI & CASTOLDI, 2002
Antonio Carlucci. 1992: I PRIMI CENTO GIORNI DI MANI PULITE.
Prefazione di Claudio Rinaldi. Milano, Baldini & Castoldi, 2002.
xix-146 p., 14,5x21 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Buono stato.
# IL PRIMO LIBRO SU TANGENTOPOLI.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
Ripercorrendo più di mezzo secolo di storia italiana,
con lausilio di una sterminata letteratura - libri,
verbali dinterrogatorio, atti processuali, relazioni
delle Commissioni antimafia, informative e rapporti di questure,
prefetture, carabinieri - e la collaborazione di cento siciliani
che hanno raccontato lepisodio di cui sono stati testimoni,
Alfio Caruso ci restituisce, per la prima volta, la narrazione
pura e semplice di unimpresa criminale, con i suoi "padri
fondatori", le sue fazioni, le sue alleanze.
CARUSO. DA COSA NASCE COSA: STORIA DELLA
MAFIA DAL 1943 A OGGI. LONGANESI, 2000. 1A EDIZIONE
Alfio Caruso. DA COSA NASCE COSA: STORIA DELLA MAFIA DAL 1943 A OGGI. Milano, Longanesi, «Il cammeo» (352), I edizione originale, gennaio
2000. ISBN 8830416207. 704 p., 14x20,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo
stato.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
CARUSO. I PENITENTI. RIZZOLI, 1993. 1A
EDIZIONE
Alfio Caruso. I PENITENTI. Milano, Rizzoli, I edizione originale, aprile
1993. FUORI CATALOGO. 432 p., 14x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con
sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # DALLA SICILIA A STOCCARDA,
DA TEL AVIV A MILANO, DA BERLINO A ROMA, DA NAPOLI A BAGDAD:
LITALIA NEL CUORE DI UN GRANDE INTRIGO INTERNAZIONALE.
UN THRILLER DI GRAN CLASSE MA ANCHE UNA BRILLANTE RICOSTRUZIONE
DELLA MENTALITÀ MAFIOSA E DI COME COSA NOSTRA AGISCE E
OPERA AL GIORNO D'OGGI.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
CATANIA. DALLA MANO NERA A COSA NOSTRA: L'ORIGINE DI TUTTE LE MAFIE E DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI. BOROLI, 2006. 1A EDIZIONE
Enzo Catania. DALLA MANO NERA A COSA NOSTRA: L'ORIGINE DI TUTTE LE MAFIE E DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI. Milano, Boroli, «Storia, storie, memorie», I edizione originale, gennaio 2006. ISBN 887493081X. FUORI CATALOGO. 440 p., 15x22,5 cm. Legatura ed. cartonata con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. #
LA LENTA TRASFORMAZIONE DELLA MANO NERA DI FINE OTTOCENTO IN COSA NOSTRA, IL DECOLLO E IL DECLINO DI COSCHE POTENTI, LE ALLEANZE TRA STORICI GANGSTER, I CELEBRI PADRINI IMMORTALATI ANCHE DA CINEMA E TV: TUTTO CIÒ COMPONE UN DOCUMENTATO LIBRO DI STORIA E DI COSTUME CHE SI LEGGE COME UN ROMANZO AVVINCENTE. IL ROMANZO NERO DI COSA NOSTRA.
EUR 23,00 » Prenota |
 |
CATANIA. I RITI DELL'ONORE: LO SCOOP CHE NON SCRIVERAI MAI. LA VITA FELICE, 2007. 1A EDIZIONE
Enzo Catania. I RITI DELL'ONORE: LO SCOOP CHE NON SCRIVERAI MAI. Romanzo. Milano, La Vita Felice, «I libri dell'alfabeto» (X), I edizione, luglio 2007. ISBN 9788877991980. 256 p., 12x17 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. #
UNA SERIE DI MORTI, FINITI TUTTI ALLO STESSO MODO, CON UN BASTONE DI ROBINIA DI 52 CM IN GOLA, SECONDO I RITI DELL'ONORE. UN GIORNALISTA SCOPRE LA VERITÀ, CON COMPLICITÀ AD ALTO LIVELLO...
EUR 15,00 » Prenota |
 |
CECCHINI. DIECI GRANDI PROCESSI D'AMORE E DI MORTE. DE VECCHI, 1965. 1A EDIZIONE
Luigi Cecchini. DIECI GRANDI PROCESSI D'AMORE E DI MORTE. Prefazione di Alessandro Cutolo. Milano, De Vecchi, I edizione originale, novembre 1965. x-502 p., 14,5x21 cm. Alcune illustrazioni fotografiche in nero n.t.. Br. ed. fig. a colori con risvolti e copertina di Domenico Chiaudrero. Buono stato; qualche traccia d'uso alla copertina. # IL VOLUME RICOSTRUISCE I PROCESSI: LARA; MURRI; OLIVO; TARNOWSKA; PATERNÒ; FAOTTO; LO VERSO; GRISOLIA; GRAZIOSI; FORT.
EUR 8,00 » Prenota |
 |
CONSIGLIO. LUCKY LUCIANO. I.P.C., 1973. 1A EDIZIONE
Alberto Consiglio. LUCKY LUCIANO. Roma, I.P.C., «Il libro nero» (6), I edizione originale, 1973. FUORI CATALOGO. 320 p., 15x21
cm. Br. ed. con sovracc. ill. a colori. Buono stato, tracce d'uso alla sovraccoperta. # I BIG SEVEN, IL SINDACATO DEL CRIMINE, L'AMALGAMATED, LA VECCHIA E LA NUOVA MAFIA, L'UNIONE SICILIANA: NOMI CHE EVOCANO IMMAGINI DI DELITTO, DI CORRUZIONE, DI CRIMINALITÀ ORGANIZZATA. CI FU UN UOMO CHE SEPPE COORDINARE, REGOLARE, «ARMONIZZARE» LE ATTIVITÀ DI QUESTE POTENTI ASSOCIAZIONI, FONDENDOLE IN UN'UNICA, MOSTRUOSA «INTERNAZIONALE DEL CRIMINE»: QUEST'UOMO ERA LUCKY LUCIANO, IL MAGGIORE «UOMO DI STATO» CHE ABBIA MAI AVUTO IL REGNO DEL DELITTO, IL TERRIBILE CAPO ASSOLUTO AL QUALE È DEDICATA QUESTA ESAURIENTE BIOGRAFIA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
COSCIA. IL BRIGANTAGGIO DAUNO E LA BANDA DEI VARDARELLI NEL REGNO DI NAPOLI. TIP. SAN GIORGIO, 2000. 1A EDIZIONE
Angelo Coscia. IL BRIGANTAGGIO DAUNO E LA BANDA DEI VARDARELLI NEL REGNO DI NAPOLI: TRA CRONACA E STORIA IN PUGLIA, MOLISE E CAMPANIA NEL PRIMO VENTENNIO DEL SECOLO XIX. Campobasso, Tipolitografia San Giorgio, I edizione originale, giugno 2000. 416 p., 15x21 cm. Alcune illustrazioni in nero n.t.. Bibliografia, repertorio geografico. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # RARO.
EUR 50,00 » Prenota |
 |
I grandi delitti passionali della nostra storia, i processi
più famosi, i protagonisti dei casi erotico-giudiziari
assurti a sinistra celebrità: la contessa Tarnowska,
Ettore Grande, Arnaldo Graziosi, Rina Fort, la contessa Bellentani,
Piero Piccioni, Raul Ghiani, Carlo Nigrisoli, il marchese
Camillo Casati Stampa di Soncino, Lorenzo Bozano...
COSTANTINI. AMORE E MORTE: I GRANDI DELITTI
PASSIONALI DEL SECOLO. SUGARCO, 1988. 1A EDIZIONE
Costanzo Costantini. AMORE E MORTE: I GRANDI DELITTI PASSIONALI DEL SECOLO. Milano, SugarCo, «I giorni», I edizione originale,
gennaio 1988. 164 p., 13,5x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono
stato; sgualciture alla copertina.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
--
D --  |
"Questo
libro è una testimonianza. Più esattamente è
la testimonianza di un figlio, del figlio di una vittima di
poteri criminali; una condizione purtroppo simbolica dell'Italia
contemporanea e per la quale si è cercato di forgiare
una specifica ideologia della subordinazione e del silenzio.
Il libro intende violare coscientemente quell'ideologia. Il
suo titolo, Delitto imperfetto, esprime una doppia
denuncia: quella di un delitto per nulla oscuro, ma aperto,
tracotante; e, conseguentemente, quella di un'impunità,
anzitutto morale, che rinvia a responsabilità più
generali, da analizzare con più onestà e coraggio
intellettuale di quanto si sia fatto finora". (Nando
dalla Chiesa)
DALLA CHIESA. DELITTO IMPERFETTO. MONDADORI,
1984. 1A EDIZIONE
Nando dalla Chiesa. DELITTO IMPERFETTO: IL GENERALE, LA MAFIA, LA SOCIETÀ ITALIANA.
Milano, Mondadori, «Ingrandimenti», I edizione originale, ottobre 1984. FUORI CATALOGO.
262 p., 13,5x20,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. #
UN LIBRO TESTIMONIANZA IN CUI SI MESCOLANO LA RICOSTRUZIONE
STORICA E IL PIANO BIOGRAFICO, GLI AFFETTI E LA RIFLESSIONE
SOCIOLOGICA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
DE
MARIA. VITA DI UN BANDITO: DA VIA OSOPPO ALLA NUOVA CRIMINALITÀ.
BIOGRAFICHE, 2005
Luciano De Maria. VITA DI UN BANDITO: DA VIA OSOPPO ALLA NUOVA CRIMINALITÀ. Prefazione di Giorgio Bocca. Milano, Edizioni Biografiche, «Autori»
(8), gennaio 2005. ISBN 8888787054. FUORI
CATALOGO. 200 p., 15x21 cm. Alcune illustrazioni in nero n.t.. Br. ed. fig. a colori con risvolti.
Ottimo stato. # ERA IL 27 FEBBRAIO 1958. A MILANO AVVENIVA LA
PRIMA GRANDE RAPINA AD UN FURGONE PORTAVALORI: BOTTINO 590 MILIONI
DI LIRE. IL COLPO DELLA VIA OSOPPO RESTA ANCORA OGGI MITICO
NELL'IMMAGINARIO DI MOLTI ITALIANI GRAZIE ALL'ENORME ECO SULLA
STAMPA DEL TEMPO. DOPO UN'INCREDIBILE CACCIA ALL'UOMO I SETTE
MALVIVENTI FURONO CATTURATI E CONDANNATI. LUCIANO DE MARIA,
AUTORE DEL LIBRO, È STATO UNA COLONNA DELLA BANDA E IN
QUESTE PAGINE RACCONTA LA SUA VITA.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
DOUGLAS. MINDHUNTER. BUR RIZZOLI, 1999
John Douglas (con Mark Olshaker). MINDHUNTER. Traduzione di Barbara Piccioli. Titolo originale dell'opera: Mindhunter. Milano, Rizzoli, «BUR», dicembre 1999. ISBN 9771127034001. FUORI CATALOGO. 336 p., 13x20 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # LA STORIA VERA DEL PRIMO CACCIATORE DI SERIAL KILLER AMERICANO.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
--
G -- |
Il racconto di un'esperienza straordinaria, il maxiprocesso di Palermo alla mafia: gli imputati, gli interrogatori, le deposizioni dei ministri, ma anche vicende
individuali e trame politiche drammaticamente intrecciate.
Una galleria di personaggi viva e suggestiva perché
descritta dall'interno, da un protagonista. Una storia attualissima
di mafia e antimafia nello scenario ambiguo e tragico della
Sicilia e dell'Italia di quegli anni.
GALASSO. LA MAFIA NON ESISTE. PIRONTI, 1988. 1A EDIZIONE
Alfredo Galasso. LA MAFIA NON ESISTE. Napoli, Tullio Pironti, «Cercastorie», I edizione originale, gennaio 1988. FUORI CATALOGO. 324 p., 12x20,5 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo
stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
Documenti della Commissione di studio del fenomeno mafioso
istituita in seno all'Assemblea regionale siciliana e presieduta
da Angelo Ganazzoli. Integrati e commentati da un'intervista
di Vittorio Lo Bianco e un saggio di Massimo Ganci che ricostruiscono
il processo di sviluppo che nell'arco di trent'anni ha spostato
l'attività dei gruppi mafiosi dalla ormai esangue economia
rurale a quella più promettente dei centri urbani.
GANAZZOLI. ANTIMAFIA POST-SCRIPTUM. ILA
PALMA, 1987
Angelo Ganazzoli. ANTIMAFIA POST-SCRIPTUM. Premessa di Nino
Sorgi. Saggio introduttivo di Massimo Ganci. Intervista di Vittorio
Lo Bianco. Palermo, Ila Palma, 1987. FUORI CATALOGO. 262 p., 16x21 cm. Br. ed.
fig. a colori. Buono stato; sgualcitura alla copertina.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
GIUTTARI/LUCARELLI. COMPAGNI DI SANGUE. EUROCLUB, 1999
Michele Giuttari, Carlo Lucarelli. COMPAGNI DI SANGUE. Milano, Euroclub su licenza Le Lettere, 1999. ISBN 8022264120944. 216 p., 14,5x22 cm. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso, sovracc. ill. a colori e fettuccia segnalibro. Buono stato; macchie tipografiche all'interno della sovraccoperta, bruniture ai margini delle carte. # Compagni di sangue è nato dall'incontro tra un grande giallista come Carlo Lucarelli e Michele Giuttari, il padre dell'inchiesta bis sul "mostro di Firenze", ovvero colui che ha condotto concretamente le indagini portandole verso la risoluzione. È dall'incontro tra lo scrittore e l'investigatore che nasce il racconto di una delle più avvincenti cacce all'uomo della storia del crimine, con un epilogo destinato a cambiare la stessa letteratura teorica sui serial killer. # EDIZIONE RILEGATA.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
Le "piovre" sono i mali che hanno oppresso il Sud,
nella sua storia secolare di degrado, legata a mafia, camorra,
'ndrangheta e anche alla questione meridionale. Quest'antologia-saggio
li analizza nella storia e nella loro evoluzione, nella cronaca
e nella stampa contemporanea, nel gergo specifico, mentre
la sezione letteraria comprende una scelta di brani di letteratura-documento
tratti da autori significativi del nostro tempo.
GRECO LANZA/NICOLOSI. LE PIOVRE: MAFIA, CAMORRA, 'NDRANGHETA E QUESTIONE MERIDIONALE. GRECO, 1995
Concetta Greco Lanza, Salvatore Nicolosi. LE PIOVRE: MAFIA, CAMORRA, 'NDRANGHETA E QUESTIONE MERIDIONALE. Catania, Greco, «Cronaca, storia
e letteratura», 1995 FUORI CATALOGO. 400 p., 16x21
cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 18,00 » Prenota |
 |
--
L -- |
Questo libro, al quale hanno collaborato con le loro testimonianze
Anna e Maria Falcone, le sorelle di Giovanni, racconta la
storia del magistrato assassinato da Cosa Nostra il 23 maggio
1992 a Capaci assieme alla moglie, Francesca Morvillo, e agli
uomini della scorta. Incontriamo un uomo che ha maturato gradualmente
e consapevolmente le sue posizioni, che ha deciso di combattere
una battaglia ai limiti dell'impossibile spinto da un senso
del dovere che con il passare del tempo e con le scoperte
che andava via via accumulando si faceva sempre più
profondo.
LA LICATA. STORIA DI GIOVANNI FALCONE.
RIZZOLI, 1993
Francesco La Licata. STORIA DI GIOVANNI FALCONE. Con la testimonianza
di Anna e Maria Falcone. Milano, Rizzoli, 1993. FUORI CATALOGO. 236 p., 14x22,5 cm.
Legatura ed. cartonata con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
LO
SCRUDATO. LA MAGARA: UN PROCESSO DI STREGONERIA NELLA SICILIA
DEL CINQUECENTO. SELLERIO, 2001. 1A EDIZIONE
Vito Lo Scrudato. LA MAGARA: UN PROCESSO DI STREGONERIA NELLA SICILIA DEL CINQUECENTO. Palermo, Sellerio, «Biblioteca siciliana di storia e letteratura.
Quaderni» (104), I edizione originale, ottobre
2001. ISBN 8838917124. 128 p., 12x17 cm. Br.
ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. # SULLA BASE DEI
VERBALI, TRA I POCHI SUPERSTITI IN SICILIA DEL FALÒ CHE
DISTRUSSE LE CARTE DELL'INQUISIZIONE NEL 1783, QUESTO LIBRO
RICOSTRUISCE IL CASO DEL PROCESSO CONTRO PELLEGRINA VITELLO,
NAPOLETANA. MAGARA «CON INVOCAZIONE DI DEMONIJ»,
ARRESTATA, TORTURATA, CONDANNATA E INFINE GRAZIATA DAL ROGO,
MENTRE PIÙ ILLUSTRI REI DI ERESIA VENIVANO «RILASCIATI
AL BRACCIO SECOLARE» PER L'«AUTO DA FÉ».
EUR 10,00 » Prenota |
 |
LODATO. DALL'ALTARE CONTRO LA MAFIA. RIZZOLI, 1994. 1A EDIZIONE
Saverio Lodato. DALL'ALTARE CONTRO LA MAFIA: INCHIESTA SULLE CHIESE DI FRONTIERA. Milano, Rizzoli, I edizione originale, settembre 1994. ISBN 8845417840. FUORI CATALOGO. 190 p., 14x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori di Paola Bertozzi. Buono stato. # CON L'UCCISIONE DI DON PINO PUGLISI, PARROCO DEL QUARTIERE BRANCACCIO A PALERMO, IL 15 SETTEMBRE 1993, SI CONCLUDE L'ESCALATION DI SANGUE CHE HA SEGNATO LA STORIA DI COSA NOSTRA: DOPO AVER ASSASSINATO RAPPRESENTANTI DELLE FORZE DELL'ORDINE, MAGISTRATI, UOMINI POLITICI, TOCCA ORA AI SACERDOTI CHE HANNO OSATO INFRANGERE UN SILENZIO COLPEVOLE, FATTO DI ACCOMODAMENTI, INDIFFERENZA, SOTTOVALUTAZIONE, CHE DURAVA QUASI DA MEZZO SECOLO.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
LYONS. THE LIFE AND DEATH OF SACCO AND VANZETTI. MARTIN LAWRENCE, [1927?]
THE LIFE AND DEATH OF SACCO AND VANZETTI. By Eugene Lyons. Martin Lawrence, London, s.d. [1927?]. vi-208 p., 14x20 cm. Ritratto di Sacco e Vanzetti all'antiporta. Alcune illustrazioni fotografiche e disegni in nero n.t. e f.t.. Legatura ed. t. tela. Buono stato; sporcature alla copertina, dorso usurato e con titoli scoloriti, carte pulite. # L'APPASSIONATA RICOSTRUZIONE DELLA STORIA SVENTURATA DI SACCO E VANZETTI, DAI POVERI BORGHI DELLA PROVINCIA ITALIANA ALLA "TERRA PROMESSA" AMERICANA, DAL FAMIGERATO PROCESSO ALLA SEDIA ELETTRICA DI CHARLESTOWN, IL 23 AGOSTO 1927. # EDIZIONE ORIGINALE IN LINGUA INGLESE. # Altra immagine QUI
EUR 80,00 » Prenota |
 |
LYONS. VITA E MORTE DI SACCO E VANZETTI: 4) LA FINE DI UNA PANTOMINA. LA FIACCOLA, 1968
Eugene Lyons. VITA E MORTE DI SACCO E VANZETTI: 4) LA FINE DI UNA PANTOMINA. Ragusa, La fiaccola, Collana «La rivolta», opuscoletti di propaganda rivoluzionaria e anarchica, n. 12, ottobre 1968. 56 p., 12x17 cm. Alcune illustrazioni fotografiche e disegni in nero n.t. e f.t.. Br. ed. fig. spillata. Ottimo stato.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
--
M -- |
MICHAL. IL PROCESSO DI NORIMBERGA. EDIZIONI LOMBARDE, 1969. DUE VOLUMI
IL PROCESSO DI NORIMBERGA presentato da Bernard Michal. Edizioni lombarde, «I grandi processi della storia», novembre 1969. Edizione riservata agli "Amici della storia". Opera completa in due volumi, 312, 310 p., 12x20,5 cm, impressi su carta distinta vergata avorio. Alcune illustrazioni fotografiche in nero f.t.. Legatura ed. t. similpelle con titoli e fregi in oro al dorso e al piatto, risguardi figurati e fettucce segnalibro. Buono stato. # IL PIÙ GRANDE PROCESSO DELLA STORIA, IL PIÙ IMPORTANTE GIUDIZIO INTERNAZIONALE DI TUTTI I TEMPI.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
MONTICONE/FALCONIERI. IL PIGIAMA INSANGUINATO: STORIA NON AUTORIZZATA DI ANNAMARIA FRANZONI. TORINO-CRONACA, 2005
Andrea Monticone, Giovanni Falconieri. IL PIGIAMA INSANGUINATO: STORIA NON AUTORIZZATA DI ANNAMARIA FRANZONI. Prefazione di Beppe Fossati. Supplemento a TorinoCronaca. Torino, Argo, 2005. 126 p., 14x21 cm. Alcune illustrazioni fotografiche a colori f.t.. Br. ed. fig a colori. Ottimo stato. # BUGIE, LACRIME, INGANNI DI UNA MADRE-DIVA CONDANNATA A 30 ANNI PER L'OMICIDIO DEL SUO BAMBINO. # INSTANT BOOK D'AUTORE SULLA MAMMA DI COGNE.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
--
N -- |
NUMA. LA STAGIONE DEL SANGUE: IL TRIANGOLO DELLA MORTE: SAVONA-RIVIERA-VALLE BORMIDA. LA RICERCA, 1992. 1A EDIZIONE
Massimo Numa. LA STAGIONE DEL SANGUE: IL TRIANGOLO DELLA MORTE: SAVONA-RIVIERA-VALLE BORMIDA. Introduzione di Pier Paolo Cervone. Chiavari, La Ricerca, I edizione originale, 1992. FUORI CATALOGO. 245 p., 15,5x21,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo
stato. # RARO # IL CONTROVERSO LIBRO-INCHIESTA DELLO STORICO CRONISTA DE LA STAMPA SUI SOPRUSI, I CRIMINI E LE VENDETTE OPERATE DAI PARTIGIANI IN LIGURIA SUCCESSIVAMENTE ALLA LIBERAZIONE (¹).
EUR 125,00 » Prenota |
 |
--
P -- |
"Antimafia: occasione mancata" è il terzo
volume, dopo "Mafia e politica 1943-1962", e "Mafia
e droga", che Pantaleone ha dedicato al problema della
mafia, come cronaca delle sue vicende, esame delle ramificazioni
sociali, dei condizionamenti politici e dei legami che intesse
al di là della stessa isola. L'indagine non si ferma
alla denuncia dei fatti e delle corruttele, delle connivenze
e delle omertà, ma vuole dimostrare come sia necessaria
un'azione politica condotta ampiamente e capillarmente, perché
il complesso fenomeno della mafia porta di fatto ad una paralisi
delle istituzioni nazionali, oltre che ad un insabbiamento
della stessa autonomia regionale. Il problema è politico:
una classe dominante si è giovata nel tempo della solidarietà
mafiosa per gestire il proprio potere; e ne è ora dominata
e condizionata in ogni suo movimento.
PANTALEONE. ANTIMAFIA: OCCASIONE MANCATA.
EINAUDI, 1970
Michele Pantaleone. ANTIMAFIA: OCCASIONE MANCATA. Torino, Einaudi, «Saggi» (440), III edizione, 1970. FUORI CATALOGO. 222 p., 16x22 cm. Br. ed.
con sovracc. ill. a colori. Buono stato; tracce d'uso alla
sovraccoperta con una lieve mancanza, un rattoppo ad adesivo e
strappi alle piegature.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
L'opinione corrente trova le ragioni della prosperità
del fenomeno mafioso in una condizione di sottosviluppo. Tale
opinione è, invece, destinata a cadere quando, associando
le storie della mafia siciliana a quelle americane di Cosa
Nostra, si deve concludere che anche una società a
grande sviluppo capitalistico, com'è quella statunitense,
permette ciò che è proprio dello «spirito
di mafiosità»: l'accumulazione della ricchezza
per vie extralegali, delittuose. La novità di questo
volume di Michele Pantaleone sta, quindi, nell'avere condotto
la ricerca in questa diversa prospettiva, confrontando i due
fenomeni, siciliano e americano, sul piano storico, economico,
delle tecniche e del costume.
PANTALEONE. IL SASSO IN BOCCA: MAFIA
E COSA NOSTRA. CAPPELLI, 1970
Michele Pantaleone. IL SASSO IN BOCCA: MAFIA E COSA NOSTRA:
INCHIESTE E DOCUMENTI. Bologna, Cappelli, «Inchieste e documenti», ristampa, novembre 1970.
Con un saggio del regista Giuseppe Ferrara su "La mafia
e il cinema", e il racconto dell'omonimo film. 154 p., 13,5x21
cm. Cinquantacinque illustrazioni fotografiche in nero f.t.. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; tracce d'uso.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
Più che della mafia tradizionale, delle sue motivazioni
e dei suoi guasti, questo saggio di Pantaleone si occupa del
sistema politico nel quale ha trovato fertile terreno e facile
collocazione la cosiddetta «nuova mafia». Un tipo
di analisi che può essere verificata anche nel resto
del Paese, ha nella Sicilia un terreno esemplare, per la sua
breve vita autonoma, per il limitato numero di uomini politici
di livello nazionale, per i tentativi sbagliati o falliti
di trasformare la sua economia e di intaccarne l'antica realtà
sociale: anzi aumentando il distacco dalle altre regioni del
Mezzogiorno sino a ridurre la Sicilia, per molti aspetti,
a Sud del Sud.
PANTALEONE. L'INDUSTRIA DEL POTERE. CAPPELLI, 1972
Michele Pantaleone. L'INDUSTRIA DEL POTERE. Bologna, Cappelli,
1972. 176 p., 13,5x21 cm. Br. ed. con sovracc. ill. a colori.
Buono stato; bruniture ai margini delle carte.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
E' questa la nuova edizione del fortunato libro di Michele
Pantaleone, apparso nel 1962 e più volte ristampato.
Si tratta della prima, esauriente analisi del fenomeno della
mafia nel dopoguerra, una ricostruzione storico-sociologica
basata su una documentazione tutta di prima mano, che cerca
di individuarne il significato e le cause. Dopo aver esaminato,
in una serie di capitoli introduttivi, le origini sociali
del fenomeno e le sue caratteristiche tradizionali, Pantaleone
passa a descriverne gli sviluppi più recenti, le trasformazioni
e gli adattamenti che hanno seguito l'evoluzione politica
e sociale dell'isola e del paese.
PANTALEONE. MAFIA E POLITICA 1943-1962.
EINAUDI, 1970
Michele Pantaleone. MAFIA E POLITICA 1943-1962. Prefazione di
Carlo Levi. Torino, Einaudi, «Saggi» (455), II edizione, dicembre 1970.
xvii-274 p., 16x21,5 cm. Br. ed. con sovracc. ill. a colori. Buono stato; strappetti e usure alla sovraccoperta.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
PATERNA. 200 ANNI DI MAFIA. ANTARES,
2000
Massimo Rosario Paterna. 200 ANNI DI MAFIA: SPAZI E PERCORSI DEL CRIMINE ORGANIZZATO SICILIANO DALLE ORIGINI ALLA STRAGE DI VIA D'AMELIO.
Palermo, Antares, «Sicania. Biblioteca di cultura siciliana» (5), 2000. FUORI CATALOGO. 158 p., 14x20,5 cm. Br. ed.
fig. a colori. Ottimo stato. # UN TENTATIVO DI ANALISI DELLA NASCITA E DELLO SVILUPPO DEL FENOMENO MAFIOSO, DAGLI INIZI DEL XIX SECOLO ALLA STRAGE DI VIA D’AMELIO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI VARI DELINQUENTI NEL LORO DELICATISSIMO RUOLO DI MEDIATORI POLITICI.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
PERELLI. LA CORRUZIONE POLITICA NELL'ANTICA ROMA. BUR RIZZOLI, 1999
Luciano Perelli. LA CORRUZIONE POLITICA NELL'ANTICA ROMA. Milano, Rizzoli, «Superbur Saggi» (SG117), III edizione, gennaio 1999. ISBN 8817116173. FUORI CATALOGO. 326[14] p., 13x20 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # TANGENTI, MALVERSAZIONI, MALCOSTUME, ILLECITI, RACCOMANDAZIONI DURANTE LA REPUBBLICA E I PRIMI DUE SECOLI DELL'IMPERO, DOCUMENTATI CON GRANDE COPIA DI TESTIMONIANZE DI AUTORI LATINI E GRECI.
EUR 70,00 » Prenota |
 |
PICOZZI. UN OSCURO BISOGNO DI UCCIDERE: STORIE NERE TRA FOLLIA E MALVAGITÀ. MONDOLIBRI, 2008
Massimo Picozzi. UN OSCURO BISOGNO DI UCCIDERE: STORIE NERE TRA FOLLIA E MALVAGITÀ. Prefazione di Carlo Lucarelli. Mondolibri su licenza Mondadori, novembre 2008. ISBN 8022264775175. 194 p., 15x21 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. # UN VIAGGIO NELLA MENTE CRIMINALE, PER SCOPRIRE TUTTO DELL'ASSASSINO E DI COME HA UCCISO. E SOPRATTUTTO RISALIRE AL MOVENTE PIÙ PROFONDO, CAPIRE LE RAGIONI DI AZIONI APPARENTEMENTE INSPIEGABILI.
EUR 8,00 » Prenota |
 |
PONTI. PROGRAMMA DI CRIMINOLOGIA: PARTE PRIMA E PARTE SECONDA. LIB. CORTINA, 1974. DUE VOLUMI
Gianluigi Ponti. PROGRAMMA DI CRIMINOLOGIA: PARTE PRIMA E PARTE SECONDA. Milano, Libreria Cortina, 1974 (stampa 1972/73). Opera completa in due volumi di complessive 542 p. in numerazione continuativa, 17x24 cm. Br. ed. a colori. Buono stato; diffuse sottolineature a lapis.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
--
R -- |
RIGHI. ILLUSO, HO CREDUTO. VIRGILIO, 1986. 1A EDIZIONE [AUTOGRAFATO]
Fulvio Righi. ILLUSO, HO CREDUTO. Milano, Virgilio, I edizione originale, gennaio 1986. FUORI CATALOGO. 190 p., 15x21 cm. Dedica e firma autografe dell'A. all'occhietto. Br. ed. fig. a colori con risvolti e copertina di Sergio Tarquinio. Ottimo stato. # RARO # CHE L'AUTORE - MAGISTRATO E GIORNALISTA - CREDA FERMAMENTE NEGLI IDEALI DI PATRIA E DI GIUSTIZIA, EMERGE CON ASSOLUTA CHIAREZZA DALLA LETTURA DEL VOLUME, NEL QUALE SONO RACCOLTI ALCUNI DEI PIÙ SIGNIFICATIVI INTERVENTI DA LUI SVOLTI IN DIFESA DI QUEI VALORI. MA EMERGE PURE DALLE AMARE CONCLUSIONI CUI EGLI PERVIENE AL TERMINE DI OGNUNA DELLE PARTI NELLE QUALI SI ARTICOLA L'OPERA.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
In un giallo di Agatha Christie, quello che conta è
la fine, l'assassino: che risolve la trama, gli incastri del
libro. In uno di Raymond Chandler, l'assassino diventa quasi
superfluo: le connessioni, l'atmosfera, i dialoghi bastano
a se stessi; a volte è difficile persino capire perché
l'assassino è l'assassino, e il libro non perde valore.
Anzi. "I disarmati" assomiglia più a Chandler
che a Agatha Christie. La fine è arrivata improvvisa:
non voluta, non cercata. Ma era già scritta nel ritmo
e nel senso del libro. Luca Rossi ha passato un anno in Sicilia,
cercando i protagonisti e i sopravvissuti della battaglia
antimafia degli anni Ottanta: i poliziotti della Squadra Mobile
di Palermo, i magistrati del pool di Giovanni Falcone. Il
filo rosso che lega la storia è la morte di Ninni Cassarà,
vicequestore capo della sezione investigativa di Palermo,
ucciso dai kalashnikov il 6 agosto 1985. Gli impedimenti,
gli ostacoli, le inerzie del sistema che ha sprecato energie
e mezzi e vite di uomini, i tradimenti, i perché, le
vie trasversali di cui approfitta la mafia, gli interessi
di casta e quelli personali, diventano una trama, come in
un romanzo; è così che un'inchiesta giornalistica
accurata, con interviste esclusive e del tutto inedite, si
è trasformata lentamente in una detective story, in
un giallo che sembrava senza fine. Poi, hanno ucciso Giovanni
Falcone.
ROSSI. I DISARMATI: FALCONE, CASSARÀ
E GLI ALTRI. MONDADORI, 1992. 1A EDIZIONE
Luca Rossi. I DISARMATI: FALCONE, CASSARÀ E GLI ALTRI. Milano, Mondadori, «Ingrandimenti», I edizione
originale, giugno 1992. ISBN 880431656X. FUORI CATALOGO. 404
p., 14x21 cm. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e
sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # "UNA DELLE PIÙ
STRAORDINARIE INCHIESTE MAI REALIZZATE SULLA MAFIA. UN DOCUMENTO
DRAMMATICO E APPASSIONANTE CHE TUTTI DOVREBBERO LEGGERE ALMENO
UNA VOLTA NELLA VITA".
EUR 12,00 » Prenota |
 |
--
S -- |
SANDERS. LA "FAMIGLIA" DI CHARLES MANSON: GLI ASSASSINI DI SHARON TATE. FELTRINELLI, 1972. 1A EDIZIONE
Ed Sanders. LA "FAMIGLIA" DI CHARLES MANSON: GLI ASSASSINI DI SHARON TATE. Titolo dell'opera originale: The Family. The Story of Charles Manson's Dune Buggy Attack Battalion. Traduzione dall'inglese di Raffaele Petrillo. Milano, Feltrinelli, «Attualità», I edizione originale italiana, luglio 1972. FUORI CATALOGO. 464 p., 12,5x20,5 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina di Miki Toshihiro. Buono stato. # LA STORIA DI CHARLES "SATANA" MANSON E DELLA SUA SETTA: AUTORI, NELL'AGOSTO DEL 1969, DELLA STRAGE DI BEL AIR A LOS ANGELES, IN CUI FURONO ORRENDAMENTE MASSACRATI L'ATTRICE SHARON TATE, MOGLIE DEL REGISTA ROMAN POLANSKI E INCINTA DI OTTO MESI, E ALTRI QUATTRO LORO OSPITI. # Altre immagini QUI
EUR 20,00 » Prenota |
 |
SPEZI. IL VIOLINISTA VERDE. TROPEA, 1996. 1A EDIZIONE
Mario Spezi. IL VIOLINISTA VERDE. Milano, Marco Tropea, «Le gaggie», I edizione originale, 1996. ISBN 8843800469. FUORI CATALOGO. 266 p., 14x22 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti e copertina riportante un disegno di Paul Colin. Esemplare pari al nuovo. # UN SERIAL KILLER UCCIDE, MUTILANDOLE ORRIBILMENTE, DONNE BIONDE DI MEZZA ETÀ. UN GIORNALISTA ALCOLIZZATO, AIUTATO DA UN FRATE FRANCESCANO, INDAGA SEGUENDO UN METODO DECISAMENTE INSOLITO: L'ANALISI DEI PROPRI SOGNI. LUNGO QUESTO BIZZARRO PERCORSO, EGLI SCOPRIRÀ NON SOLO L'ORIGINE DELLE PROPRIE FOBÌE, MA ANCHE CHI SI NASCONDE DIETRO LA MASCHERA DELL'ASSASSINO.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
--
T -- |
Questo libro, compilato con scopo unicamente divulgativo,
si compone di due parti: la prima fornisce al lettore una
serie di "Notizie sulla storia popolare della Mafia",
la seconda integra la prima attraverso una serie di flash
sullargomento "Mafia e dintorni", quali ad
esempio: camorra, corruzione, giustizia, partiti, politicanti,
potere, Stato, stragismo, uomini d'onore, nonché su
alcuni dei principali protagonisti, fatti e misfatti...
TROISI. MAFIA E DINTORNI. ORLANDO,
1996
Luigi Troisi. MAFIA E DINTORNI. Salerno, Orlando, 1996.
FUORI CATALOGO. 352 p., 14x20 cm. Alcune illustrazioni fotografiche in nero f.t..
Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato.
EUR 18,00 » Prenota |
 |
--
V -- |
VECCHIO.
IL CLAN DEI "CORLEONESI". ANTARES, 2007
Angelo Vecchio. IL CLAN DEI "CORLEONESI": MICHELE NAVARRA, LUCIANO LIGGIO, TOTÒ RIINA, BERNARDO PROVENZANO E LEOLUCA BAGARELLA. Palermo, Antares, 2007. 160 p.,
15x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # VITA E OPERE
DI ALCUNI TRA I MAFIOSI PIÙ SANGUINARI DELLA STORIA DI
"COSA NOSTRA".
EUR 15,00 » Prenota |
 |
|
|
|