Vai all'home page
Site map.../005_cat.html
Home page | Contatti | Cerca un libro | Info e condizioni
Sfoglia catalogo indietro|Sfoglia catalogo avanti
Azienda, marketing, management
Fine pagina
Harvard Business Review
IngrandisciAUTHIER/LÉVY. GLI ALBERI DI CONOSCENZE: EDUCAZIONE E GESTIONE DINAMICA DELLE COMPETENZE. FELTRINELLI, 2000. 1A EDIZIONE
Michel Authier, Pierre Lévy. GLI ALBERI DI CONOSCENZE: EDUCAZIONE E GESTIONE DINAMICA DELLE COMPETENZE. Prefazione di Michel Serres. Traduzione di Alessandro Serra. Titolo dell'opera originale: Les arbres de connaissances. Milano, Feltrinelli, «Campi del sapere», I edizione originale italiana, gennaio 2000. ISBN 880710282X. FUORI CATALOGO. 194[6] p., 14,5x22 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato; qualche lieve sporcatura alla copertina, firma d'appartenenza all'occhietto. # RARO # "Come uscire dalle categorie socio-politiche ereditate dalla società industriale? Dove sono i pensieri, gli utensili, i progetti in grado di permetterci di capire e di agire nel mondo contemporaneo?" La domanda di Michel Authier e Pierre Lévy è tutt'altro che retorica. Una risposta concreta e convincente è negli "alberi di conoscenze". Fondati su nuovi principi di trattamento delle informazioni, gli "alberi di conoscenze" sono insieme una filosofia di condivisione dei saperi e un dispositivo informatico che offre il modo di integrare e mettere positivamente in sinergia le competenze individuali. Ideato nel 1992, è già applicato in molte scuole, imprese, uffici di collocamento, comunità locali, associazioni. È uno strumento nuovo ma collaudato per riconoscere e valorizzare le disparate conoscenze di una persona, di seguire il loro sviluppo nel tempo e in tutte quelle fioriture o deviazioni che fanno la ricchezza del suo sapere individuale. Privo di tecnicismi, attraente nel racconto degli esempi e delle spiegazioni, il libro divulga la struttura, gli scopi e la filosofia di un metodo che punta a un apprendimento cooperativo, e a un sapere collettivo, solidale e detotalizzato.
EUR 50,00 » Prenota
-- B -- Torna su
IngrandisciBIANCHI. IL MANUALE DEI COMUNICATI STAMPA. AIDA FORMAZIONE, 2007. NUOVO
Tania Bianchi. IL MANUALE DEI COMUNICATI STAMPA: COME SCRIVERE E DISTRIBUIRE COMUNICATI DI SUCCESSO. SEGRETI E CONSIGLI DEI PROFESSIONISTI. Milano, AIDA Formazione, 2007. ISBN 9788890197512. 76 p., 16,5x24 cm. Br. ed. fig. a colori. Esemplare nuovo. # UN MUST DELLA COMUNICAZIONE D'AZIENDA.
EUR 15,00 » Prenota
IngrandisciBLACK. L'IBM E L'OLOCAUSTO. RIZZOLI, 2001. 1A EDIZIONE
Edwin Black. L'IBM E L'OLOCAUSTO. Titolo originale dell'opera: IBM and the Holocaust. Traduzione di Roberta Zuppet e Sergio Mancini. Milano, Rizzoli, I edizione originale italiana, febbraio 2001. ISBN 8817867225. FUORI CATALOGO. 608 p., 16x23 cm. Con alcune illustrazioni fotografiche in nero f.t., fonti principali, indice dei nomi. Legatura ed. cartonata fig. con sovracc. ill. a colori. Buono stato; alcune fioriture ai tagli, bruniture ai margini delle carte. # RARO # CLAMOROSO E DOCUMENTATISSIMO SAGGIO SUI RAPPORTI FRA IL TERZO REICH E UNA GRANDE AZIENDA AMERICANA. # Altre immagini QUI
EUR 95,00 » Prenota
IngrandisciBLAKE/MOUTON. LEADERSHIP AZIENDALE. ETAS, 1986. 1A EDIZIONE
Robert R. Blake, Jane S. Mouton. LEADERSHIP AZIENDALE: IL METODO GRID PER UNO STILE IDEALE DI DIREZIONE. Edizione italiana a cura di Gabriella Mauriello. Titolo originale: The Managerial Grid III. Milano, Etas Libri, «Economia aziendale», I edizione originale italiana, marzo 1986. FUORI CATALOGO. 292 p., 13,5x21,5 cm. Varie figure e tabelle n.t.. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato; alcune sottolineature a lapis a una trentina di pagine iniziali. # QUESTO CELEBRE MANUALE DI BLAKE E MOUTON FORNISCE IL SISTEMA PER MASSIMIZZARE LE PRESTAZIONI DELLE RISORSE UMANE. ESAMINA LE PIÙ NOTE TEORIE SULLA CONDUZIONE DELLE PERSONE IN AZIENDA E PERMETTE AL LETTORE DI CONFRONTARE IL PROPRIO STILE MANAGERIALE CON TUTTI I PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA GIÀ STUDIATI E VALUTATI DALLE DIVERSE TEORIE, CONSENTENDOGLI DI MISURARE LE PROPRIE CAPACITÀ DI DIREZIONE E DI IMPARARE A MODIFICARLE PER MIGLIORARE IN TERMINI DI PERSONALITÀ E DI LEADERSHIP.
EUR 50,00 » Prenota
-- C -- Torna su
IngrandisciCARMI/UBERTIS. IMPRESA INVISIBILE. BRIDGE, 1993
IMPRESA INVISIBILE. Prefazione di Felice Lioy. Conversazione con Giovanni Anceschi e Vanni Pasca. Progetti di Elio Carmi e Alessandro Ubertis. Milano, Bridge, aprile 1993. ISBN 8872960096. FUORI CATALOGO. Volume di grande formato, 109 p. + 94 tavole in nero e a colori, 25x26,5 cm. Legatura ed. cartonata con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # QUESTO È UN LIBRO DOPPIO. SI LEGGE E SI APRE DA ENTRAMBE LE PARTI. NELLA PRIMA PARTE SI PARLA DI COMUNICAZIONE VISIVA E DI IMMAGINE COORDINATA. NELL'ALTRA DI NOMI, MARCHI E LOGOTIPI. IL TUTTO NEL LAVORO DI ELIO CARMI E ALESSANDRO UBERTIS, PROGETTISTI DI COMUNICAZIONE VISIVA PER L'IMPRESA.
EUR 40,00 » Prenota
IngrandisciCASTRONOVO. GILARDINI 1905-1985: STORIA DI UN GRUPPO INDUSTRIALE. TREALTRO, 1985. IN COFANETTO
Valerio Castronovo. GILARDINI 1905-1985: STORIA DI UN GRUPPO INDUSTRIALE. Torino, Trealtro editori, ottobre 1985. Volume di grande formato, 260 p., 22x31,5 cm. Con numerose illustrazioni fotografiche a colori n.t., fonti e bibiliografia, indice dei nomi. Legatura ed. in cartone plasticato con titoli al dorso, sovracc. ill. a colori di Piero Figus e custodia cartonata. Ottimo stato. # RICOSTRUZIONE DI OTTANT'ANNI DI VITA DELLO STORICO GRUPPO INDUSTRIALE PIEMONTESE.
EUR 50,00 » Prenota
IngrandisciCOGNE. L'IMPIEGO E IL TRATTAMENTO DELL'ACCIAIO. ED. NAZIONALE COGNE, 1959
Cogne [S.p.A.]. L'IMPIEGO E IL TRATTAMENTO DELL'ACCIAIO: MANUALE PER LA SCELTA E L'UTILIZZAZIONE RAZIONALE DEGLI ACCIAI. V edizione aggiornata ed ampliata. Torino, Editrice Nazionale Cogne, ottobre 1959. xxviii-676 p., 16,5x22 cm, impresso su carta patinata. Con 374 figure in nero e numerose tavole n.t... Legatura ed. t. tela con titoli impressi al dorso e ai piatti. Buono stato; qualche sporcatura alla copertina, firma d'appartenenza all'occhietto, ex libris al frontespizio.
EUR 20,00 » Prenota
IngrandisciCOLAJANNI. UN UOMO UNA BANCA: 1946-1991: STORIA DI ENRICO CUCCIA E DELLA PRIMA MEDIOBANCA. SPERLING & KUPFER, 2000
Napoleone Colajanni. UN UOMO UNA BANCA: 1946-1991: STORIA DI ENRICO CUCCIA E DELLA PRIMA MEDIOBANCA. Milano, Sperling & Kupfer, «I segni», III edizione, ottobre 2000. ISBN 8820031329. FUORI CATALOGO. xvii-258 p., 14x22 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # DESCRITTO, PIUTTOSTO SUPERFICIALMENTE, COME IL «PADRONE DEI PADRONI» O LO «GNOMO DI VIA FILODRAMMATICI», PROTETTO DA UN MURO IMPENETRABILE DI RISERVATEZZA IN VITA E DA UN ALONE DI MISTERO CHE È SOPRAVVISSUTO ALLA SUA MORTE, ENRICO CUCCIA È DA ANNOVERARE TRA COLORO CHE PIÙ HANNO INFLUENZATO LE SCELTE DI SVILUPPO INDUSTRIALE E FINANZIARIO NELL'ITALIA DEL SECONDO DOPOGUERRA.
EUR 20,00 » Prenota
COMARI. COME FARSI CAPIRE: LAVORARE IN GRUPPO, GESTIRE LE RIUNIONI, PARLARE IN PUBBLICO, CONVINCENDO. SPERLING & KUPFER, 1993
Adolfo Maria Comari. COME FARSI CAPIRE: LAVORARE IN GRUPPO, GESTIRE LE RIUNIONI, PARLARE IN PUBBLICO, CONVINCENDO. Milano, Sperling & Kupfer, 1993. FUORI CATALOGO. 182 p., 13x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota Leggi tutto
-- D -- Torna su
IngrandisciDI CAPRIO. GLI ACCIAI INOSSIDABILI. HOEPLI, 1981
Gabriele Di Caprio. GLI ACCIAI INOSSIDABILI. Seconda edizione aggiornata e ampliata. Presentazione di Walter Nicodemi. Con 240 illustrazioni, 132 tabelle, indice analitico. Milano, Hoepli, 1981. ISBN 8820312174. Consistente volume, xxiii-584 p., 17,5x24,5 cm, impresso su carta patinata. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato.
EUR 25,00 » Prenota
IngrandisciDOMPÉ/MARTINENGHI. MANUALE DEL RAGIONIERE E DEL CAPO D'AZIENDA. SONZOGNO, 1968. DUE VOLUMI
Prof. Rag. Carlo Dompé, Prof. Rag. Francesco Martinenghi. MANUALE DEL RAGIONIERE E DEL CAPO D'AZIENDA. Tredicesima edizione aggiornata con le più recenti disposizioni legali e fiscali. Milano, Sonzogno, marzo 1968. Opera completa in due volumi di complessive 2112 p. in numerazione continuativa, 12x18 cm. Numerosissime tabelle n.t. e f.t. e alcune tavole ripiegate all'interno. Legatura ed. t. tela blu con titoli in oro al dorso e al piatto. Ottimo stato; firma d'appartenenza a occhietto e frontespizio.
EUR 20,00 » Prenota
-- E -- Torna su

~ ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ~
IngrandisciZERILLI. FONDAMENTI DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. FRANCO ANGELI, 1981
FONDAMENTI DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. A cura di Andrea Zerilli. IV edizione aggiornata e ampliata. Enciclopedia di direzione e organizzazione aziendale, sezione I, volume I. Milano, Franco Angeli, 1981. ISBN 8820402555. FUORI CATALOGO. 996 p., 15x22,5 cm. Legatura ed. t. similpelle marrone con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Buono stato; bruniture. # BASATA SU UNA VASTISSIMA DOCUMENTAZIONE, QUEST'OPERA - TRADOTTA ANCHE ALL'ESTERO - SI DIFFERENZIA DA QUANTO SIN QUI PUBBLICATO IN ITALIA SULLA TEORIA E SUI PRINCIPI D'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE PER LA SISTEMATICITÀ E L'EQUILIBRIO CON CUI AFFRONTA LA COMPLESSA MATERIA, DANDO DI ESSA UN QUADRO ORGANICO E COMPLETO, DI FACILE LETTURA ANCHE PER I NON SPECIALISTI, PUR AFFRONTANDO CON RIGORE NON COMUNE TEMI COMPLESSI COME QUELLI DEL PROCESSO DECISORIO, DELLA DEFINIZIONE DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA, DELL'ORGANIZZAZIONE NON FORMALE, DELL'AUTORITÀ, DELLE COMUNICAZIONI, DEL CONTROLLO. # IL PRIMO VOLUME DELLA PRESTIGIOSA "ENCICLOPEDIA" DI MANAGEMENT DELLA FRANCO ANGELI, LA TRATTAZIONE ORGANICA E APPROFONDITA DEI PROBLEMI AZIENDALI PIÙ AVANZATA IN EUROPA, FRUTTO DEL LAVORO DI CENTINAIA DI SPECIALISTI, DELLO SPOGLIO DI MIGLIAIA DI PUBBLICAZIONI, DELL'ANALISI DELLE ESPERIENZE DI MIGLIAIA DI AZIENDE.
EUR 50,00 » Prenota
IngrandisciBARALDI. LO STUDIO E LA PROGETTAZIONE DI NUOVE ATTIVITÀ: TECNICHE DI ANALISI E DI REALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI. ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. FRANCO ANGELI, 1981
Silvano Baraldi. LO STUDIO E LA PROGETTAZIONE DI NUOVE ATTIVITÀ: TECNICHE DI ANALISI E DI REALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI. Enciclopedia di direzione e organizzazione aziendale, sezione I, volume II. Milano, Franco Angeli, 1981. ISBN 8820419351. FUORI CATALOGO. 944 p., 15x22,5 cm. Legatura ed. t. similpelle marrone con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Buono stato; bruniture. # QUESTO MANUALE È IL PRIMO COMPLETO PUBBLICATO IN ITALIA CHE OFFRA UNA GUIDA PRATICA E SICURA, BASATA SULLE ESPERIENZE DI IMPRESE E SPECIALISTI DEI VARI SETTORI - INDUSTRIA, COMMERCIO, SERVIZI, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE -, A QUANTI DEBBONO STUDIARE, VALUTARE E REALIZZARE INVESTIMENTI, DA QUELLI MINORI E PIÙ SEMPLICI A QUELLI PIÙ COMPLESSI.
EUR 50,00 » Prenota
IngrandisciSERBANESCU. MATEMATICA AZIENDALE E RICERCA OPERATIVA. ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. FRANCO ANGELI, 1981
MATEMATICA AZIENDALE E RICERCA OPERATIVA. A cura di Floricel Serbanescu. Enciclopedia di direzione e organizzazione aziendale, sezione I, volume III. Milano, Franco Angeli, II edizione, 1981. ISBN 8820404036. FUORI CATALOGO. 1032 p., 15x22,5 cm. Decine di tavole, diagrammi e grafici n.t. e f.t.. Legatura ed. t. similpelle marrone con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Buono stato; bruniture. # IL PRIMO TESTO ITALIANO A RACCOGLIERE IN FORMA SISTEMATICA LE DIVERSE APPLICAZIONI MATEMATICHE ALL'ECONOMIA AZIENDALE: DALLE OPERAZIONI DI CREDITO A BREVE E LUNGO TERMINE AL CALCOLO DEI FONDI PENSIONE ED ASSICURAZIONI SOCIALI; DALLE TECNICHE RETICOLARI ALLA PROGRAMMAZIONE LINEARE.
EUR 50,00 » Prenota
IngrandisciGIARDINA. STATISTICA PER AZIENDE E RICERCATORI. ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. FRANCO ANGELI, 1981
Basilio Giardina. STATISTICA PER AZIENDE E RICERCATORI. Sesta edizione. Enciclopedia di direzione e organizzazione aziendale, sezione I, volume IV. Milano, Franco Angeli, 1981. ISBN 8820420562. FUORI CATALOGO. 606 p., 15x22,5 cm. Legatura ed. t. similpelle marrone con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Buono stato; bruniture. # L'IMPORTANZA DELLA STATISTICA PER LE AZIENDE ED I RICERCATORI VA CONTINUAMENTE AUMENTANDO, TANTO CHE GIÀ OGGI NON VI È DISCIPLINA SCIENTIFICA O SETTORE DELLA VITA AZIENDALE CHE NON RICHIEDA UNA CERTA CONOSCENZA DELLA STATISTICA PER LA RACCOLTA E L'ELABORAZIONE DEI DATI, PER LO STUDIO DI SOLUZIONI OTTIMALI, PER LA PROGRAMMAZIONE, ECC.. NON DEVE QUINDI STUPIRE IL SUCCESSO DI QUESTO MANUALE.
EUR 50,00 » Prenota
IngrandisciBONAZZI. STORIA RAGIONATA DI SOCIOLOGIA DELLA ORGANIZZAZIONE. ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. FRANCO ANGELI, 1982
STORIA RAGIONATA DI SOCIOLOGIA DELLA ORGANIZZAZIONE. A cura di Giuseppe Bonazzi. Enciclopedia di direzione e organizzazione aziendale, sezione I, volume V, tomo I. Milano, Franco Angeli, I edizione, 1982. FUORI CATALOGO. 416 p., 15x22,5 cm. Legatura ed. t. similpelle marrone con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Buono stato; bruniture. # ESISTONO ORMAI IN ITALIA MOLTE OPERE CHE ESPONGONO LA STORIA DEL MANAGEMENT E LE PRINCIPALI TEORIE ORGANIZZATIVE. NESSUNA PERÒ HA FINORA AFFRONTATO LA MATERIA NELL'OTTICA UNIFICANTE DI UNA SOCIOLOGIA CRITICA DELL'ORGANIZZAZIONE CHE SI INTERROGA SUI PROPRI OGGETTI E SUI PROPRI STRUMENTI DI CONOSCENZA. QUESTO VOLUME COLMA LA LACUNA.
EUR 50,00 » Prenota
IngrandisciBRUSCAGLIONI/SPALTRO. LA PSICOLOGIA ORGANIZZATIVA. ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. FRANCO ANGELI, 1991
LA PSICOLOGIA ORGANIZZATIVA. A cura di Massimo Bruscaglioni ed Enzo Spaltro. Enciclopedia di direzione e organizzazione aziendale, sezione I, volume V, tomo III. Milano, Franco Angeli, IV edizione, 1991. ISBN 8820423510. FUORI CATALOGO. Consistente volume, 828 p., 15x22,5 cm. Legatura ed. t. similpelle marrone con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # OPERA DI NOTI SPECIALISTI, IL VOLUME OFFRE UN'AMPIA E ARTICOLATA DISAMINA DELLO STATO ATTUALE DELLE CONOSCENZE IN MATERIA E SOPRATTUTTO DELLE TECNICHE D'INTERVENTO OGGI DISPONIBILI NELLE ORGANIZZAZIONI (L'INTERVISTA, I TEST PSICOLOGICI, LA SELEZIONE, L'ORIENTAMENTO, LA FORMAZIONE, L'ADDESTRAMENTO, LA VALUTAZIONE, LE TECNICHE DI PROGETTAZIONE DEL LAVORO). FORNENDO INOLTRE UNA VASTA PANORAMICA SUI VARI APPROCCI AL "COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO" (PSICOLOGICO, SOCIOLOGICO, SISTEMICO FUNZIONALE), IL VOLUME SI PRESENTA, OLTRE CHE COME UN INDISPENSABILE RIFERIMENTO PER QUANTI SI INTERESSINO DI PSICOLOGIA DEL LAVORO, COME UN PREZIOSO AUSILIO PER QUANTI DEVONO GESTIRE IMPRESE O AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE.
EUR 80,00 » Prenota
IngrandisciBUTAZZI/PENATI. LE RICERCHE COMMERCIALI (DI MARKETING). ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. FRANCO ANGELI, 1982
LE RICERCHE COMMERCIALI (DI MARKETING). A cura di Renzo Butazzi e Luigi Penati. Nuova edizione ampliata e aggiornata. Enciclopedia di direzione e organizzazione aziendale, sezione III, volume XII. Milano, Franco Angeli, III edizione, 1982. ISBN 8820415607. FUORI CATALOGO. 632 p., 15x22,5 cm. Numerose figure e tavole n.t. e f.t.. Legatura ed. t. similpelle marrone con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Buono stato; bruniture. # IL MANUALE PIÙ COMPLETO E AGGIORNATO, SCRITTO PER QUANTI SI OCCUPANO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NEL CAMPO DEL MARKETING: CONSULENTI, DIRIGENTI COMMERCIALI, DIRIGENTI VENDITE, PUBBLICITARI, ESPERTI DI MARKETING, SPECIALISTI CHE LAVORANO IN ORGANIZZAZIONI DI RICERCA, ECC.. L'UNICO CALIBRATO SULLA REALTÀ ITALIANA, BASATO SULLE ESPERIENZE DELLE AZIENDE PIÙ AVANZATE E CHE TRATTI APPROFONDITAMENTE I PROBLEMI DELLA RICERCA NEL CAMPO DEI BENI DI LARGO CONSUMO, DEI BENI DI CONSUMO DUREVOLE E DEI PRODOTTI INDUSTRIALI A LIVELLO SIA DI AZIENDE PRODUTTRICI CHE DISTRIBUTRICI (ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO).
EUR 50,00 » Prenota
IngrandisciFURLAN/MODOLO. LA RILEVAZIONE E L'ELABORAZIONE DEI DATI: LA CONTABILITÀ GENERALE. ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. FRANCO ANGELI, 1981
LA RILEVAZIONE E L'ELABORAZIONE DEI DATI: LA CONTABILITÀ GENERALE. A cura di Santino Furlan e Giancarlo Modolo. Enciclopedia di direzione e organizzazione aziendale, sezione IV, volume XVII. Milano, Franco Angeli, IV edizione aggiornata, 1981. ISBN 8820406063. FUORI CATALOGO. 1036 p., 15x22,5 cm. Decine di figure e tabelle n.t. e f.t.. Legatura ed. t. similpelle marrone con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Buono stato; bruniture. # I VOLUMI DELL'ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CHE TRATTANO LA RILEVAZIONE E L'ELABORAZIONE DEI DATI RAPPRESENTANO LA PIÙ VASTA, COMPLETA, AGGIORNATA E DOCUMENTATA TRATTAZIONE OGGI DISPONIBILE IN ITALIA IN MATERIA DI CONTABILITÀ GENERALE, CONTABILITÀ INDUSTRIALE E RILEVAZIONI EXTRACONTABILI (STATISTICHE). QUESTO I TOMO È DEDICATO ALLA CONTABILITÀ GENERALE.
EUR 50,00 » Prenota
IngrandisciFURLAN/PROVENZALI. LA RILEVAZIONE E L'ELABORAZIONE DEI DATI: LA CONTABILITÀ DEI COSTI E LE RILEVAZIONI EXTRACONTABILI. ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. FRANCO ANGELI, 1981
LA RILEVAZIONE E L'ELABORAZIONE DEI DATI: LA CONTABILITÀ DEI COSTI E LE RILEVAZIONI EXTRACONTABILI. A cura di Santino Furlan e Piero Provenzali. Enciclopedia di direzione e organizzazione aziendale, sezione IV, volume XVIII. Milano, Franco Angeli, III edizione, 1981. ISBN 8820406075. FUORI CATALOGO. 696 p., 15x22,5 cm. Decine di figure e tabelle n.t. e f.t., anche ripiegate all'interno. Legatura ed. t. similpelle marrone con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Buono stato; bruniture. # I VOLUMI DELL'ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CHE TRATTANO LA RILEVAZIONE E L'ELABORAZIONE DEI DATI RAPPRESENTANO LA PIÙ VASTA, COMPLETA, AGGIORNATA E DOCUMENTATA TRATTAZIONE OGGI DISPONIBILE IN ITALIA IN MATERIA DI CONTABILITÀ GENERALE, CONTABILITÀ INDUSTRIALE E RILEVAZIONI EXTRACONTABILI (STATISTICHE). QUESTO II TOMO È DEDICATO ALLA CONTABILITÀ INDUSTRIALE E ALLE ELABORAZIONI EXTRACONTABILI (STATISTICHE).
EUR 50,00 » Prenota
IngrandisciFERRIA CONTIN/MODOLO/MOROSINI/ZANABONI. FINANZA AZIENDALE. ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. FRANCO ANGELI, 1981
FINANZA AZIENDALE. Di Ferruccio Ferria Contin, Giancarlo Modolo, Francesco Morosini, Tullio Zanaboni. Nuova edizione aggiornata. Enciclopedia di direzione e organizzazione aziendale, sezione IV, volume XIX. Milano, Franco Angeli, II edizione, 1977, ristampa 1981. ISBN 8820410966. FUORI CATALOGO. 780 p., 15x22,5 cm. Numerose figure e tabelle n.t. e f.t.. Legatura ed. t. similpelle marrone con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Buono stato; bruniture. # IL PROBLEMA DEL FINANZIAMENTO È ATTUALMENTE UNO DEI PIÙ COMPLESSI CHE LA DIREZIONE D'IMPRESA DEVE AFFRONTARE, SIA PER I MOLTEPLICI FATTORI D'INCERTEZZA CHE CARATTERIZZANO IL MERCATO, SIA PER LE CONTINUE VARIAZIONI DEL COSTO DEL DENARO. QUESTO MANUALE È L'UNICO TESTO COMPLETO SULLE DIVERSE FORME DI FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE, SULLE MODERNE TECNICHE DI FINANZA AZIENDALE, SUI SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO FINANZIARIO.
EUR 50,00 » Prenota
IngrandisciPAVAN/FURLAN/PROVENZALI/MUOLLO. L'ANALISI E IL CONTROLLO DELL'ANDAMENTO AZIENDALE. ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. FRANCO ANGELI, 1981
L'ANALISI E IL CONTROLLO DELL'ANDAMENTO AZIENDALE. Di Giuseppe Pavan, Santino Furlan, Piero Provenzali, Claudio Muollo. Enciclopedia di direzione e organizzazione aziendale, sezione IV, volume XX. Milano, Franco Angeli, II edizione, 1981. ISBN 8820409343. FUORI CATALOGO. 640 p., 15x22,5 cm. Numerose figure n.t. e f.t.. Legatura ed. t. similpelle marrone con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Buono stato; bruniture. # IL CONTROLLO DELL'ANDAMENTO AZIENDALE NON È UNA TECNICA O UN METODO PARTICOLARE, MA UNA «FILOSOFIA APPLICATA», CIOÈ UN MODO DI INTERPRETARE I CRITERI DI CONTROLLO E REALIZZARLI ATTRAVERSO UNA SERIE DI STRUMENTI INFORMATIVI DI TIPO TRADIZIONALE, MA STRUTTURATI IN MODO ADATTO ALLO SCOPO. PERTANTO, L'OBIETTIVO CHE L'OPERA SI È POSTO È DI ESPORRE CON LINGUAGGIO PIANO E CON FREQUENTI RIFERIMENTI A CASI E APPLICAZIONI AZIENDALI CHE COSA SIA E COME SI REALIZZI IN PRATICA IL CONTROLLO. CERTAMENTE L'OPERA PIÙ COMPLETA ED ESAURIENTE ESISTENTE OGGI IN ITALIA SU QUESTO ARGOMENTO FONDAMENTALE.
EUR 50,00 » Prenota
IngrandisciOCCHINI. L'AUTOMAZIONE NELL'UFFICIO. ENCICLOPEDIA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. FRANCO ANGELI, 1984
L'AUTOMAZIONE NELL'UFFICIO. Di Sebastiano Bagnara, Emilio Bartezzaghi, Roberto Bellini, Federico Butera, Franco Filippazzi, Roberto Galimberti, Mario Losano, Giulio Occhini, Enrico Parazzini, Roberto Polillo, Matteo Rollier. A cura di Giulio Occhini. Enciclopedia di direzione e organizzazione aziendale, sezione IV, volume XXII. Milano, Franco Angeli, I edizione, 1984. FUORI CATALOGO. Consistente volume, 644 p., 15x22,5 cm. Numerose figure in nero n.t. e f.t.. Legatura ed. t. similpelle marrone con titoli e fregi in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # REDATTO DA UN GRUPPO DI ESPERTI ITALIANI TRA I PIÙ QUALIFICATI, QUESTO VOLUME È IL PRIMO AD OFFRIRE UN PANORAMA ORGANICO DELLE OPPORTUNITÀ E DEI PROBLEMI IN MATERIA E A PRESENTARE UNA GUIDA OPERATIVA PER LA "RAZIONALIZZAZIONE" DELLE ATTIVITÀ DI UFFICIO TRAMITE L'IMPIEGO COORDINATO DI STRUMENTI AUTOMATICI D'ELABORAZIONE E COMUNICAZIONE. IL PROCESSO DI AUTOMAZIONE QUI CONSIDERATO SI PONE IN TERMINI DI RIPROGETTAZIONE DELL'INTERO SISTEMA "NERVOSO" DELL'AZIENDA E DI CREAZIONE DI UNA INFRASTRUTTURA DI SUPPORTO AI QUADRI DIRETTIVI E PROFESSIONALI CHE INNOVI RADICALMENTE IL LORO MODO DI OPERARE.
EUR 80,00 » Prenota

-- H -- Torna su
HARRIS. IO SONO OK, TU SEI OK: GUIDA PRATICA ALL'ANALISI TRANSAZIONALE. RIZZOLI, 1997
Thomas A. Harris. IO SONO OK, TU SEI OK: GUIDA PRATICA ALL'ANALISI TRANSAZIONALE: COME RISOLVERE AL MEGLIO IL RAPPORTO CON GLI ALTRI. Milano, Rizzoli, «BUR Supersaggi», 1997. 314 p., 13x20 cm. Br. ed. fig. a colori. Buono stato.
EUR 10,00 » Prenota Leggi tutto
Ingrandisci HERSEY/BLANCHARD. LEADERSHIP SITUAZIONALE. SPERLING & KUPFER, 1985
Paul Hersey, Kenneth Blanchard. LEADERSHIP SITUAZIONALE: COME VALUTARE E MIGLIORARE LE CAPACITÀ DI GESTIONE E GUIDA DEGLI UOMINI. Titolo originale: Management of Organizational Behavior. Traduzione di Luca Tomasi. Milano, Sperling & Kupfer, «Management» (4), II edizione, febbraio 1985. ISBN 8820004208. FUORI CATALOGO. 524 p., 14x21,5 cm. Numerose figure in nero n.t.. Con ampia bibliografia e indice analitico. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato; qualche fioritura ai tagli e ai risguardi. # L'efficacia dello stile di leadership viene oggi considerato uno dei temi manageriali di maggior rilevanza per la gestione dell'impresa. Gli autori Paul Hersey e Kenneth Blanchard partono dal postulato che non esiste un modello di comportamento valido in assoluto e che i manager di successo sono quelli che sanno adattare il proprio stile alle situazioni in cui agiscono. La «leadership situazionale» è quindi una teoria comportamentale che consente ai dirigenti di diagnosticare con precisione le caratteristiche delle situazioni in cui di volta in volta si trovano e di adeguare conseguentemente il loro stile di leadership alle esigenze ambientali. # IL TESTO DI MANAGEMENT CHE HA FATTO SCUOLA NELLE IMPRESE DI TUTTO IL MONDO.
EUR 50,00 » Prenota
-- K -- Torna su
KORPER/ELLIS. IL LIBRO DEL COMMERCIO ELETTRONICO. APOGEO, 1999
Steffano Korper, Juanita Ellis. IL LIBRO DEL COMMERCIO ELETTRONICO: IL PROGETTO, LE TECNOLOGIE, IL MARKETING, LA DISTRIBUZIONE. UNA MAPPA OPERATIVA. Milano, Apogeo, 1999. 280 p., 14,5x21,5 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato.
EUR 10,00 » Prenota Leggi tutto
-- L -- Torna su
IngrandisciLENCI. CATALOGO BAMBOLE. A. PIZZI, 1949
LENCI: LUDUS EST NOBIS CONSTANTER INDUSTRIA: CATALOGO 1949. Milano, A. Pizzi. 22 p., 16x17 cm, interamente illustrato con foto a colori di 99 modelli di bambole con codice. Libretto in br. ed. spillata fig. a colori. Buono stato. # RARO # IL CATALOGO ORIGINALE 1949 DELLA LEGGENDARIA FABBRICA DI BAMBOLE TORINESE.
EUR 50,00 » Prenota
IngrandisciLEONI. LA LIBERTÀ DEL LAVORO: SCRITTI SU CONCORRENZA, SCIOPERO E SERRATA. RUBBETTINO/L. FACCO, 2004
Bruno Leoni. LA LIBERTÀ DEL LAVORO: SCRITTI SU CONCORRENZA, SCIOPERO E SERRATA. A cura e con una introduzione di Carlo Lottieri. Prefazione di Sergio Ricossa. Soveria Mannelli, Rubbettino/Treviglio, Leonardo Facco, «Mercato, diritto e libertà», gennaio 2004. 166 p., 13x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # Oltre ad aprire strade nuove e ad elaborare teorie originali nell'ambito della filosofia del diritto e della scienza della politica, Bruno Leoni fu sempre molto attento alle esigenze del mondo produttivo, esercitando la professione d'avvocato e d'amministratore di patrimoni, collaborando a quotidiani e periodici, intervenendo nel dibattito politico ed economico.
EUR 10,00 » Prenota
-- M -- Torna su
Ingrandisci(MORESCHI) MORESCHI: CINQUANT'ANNI DI SCARPE / FIFTY YEARS OF SHOE PRODUCTION 1946-1996. IEVVE, 1996. IN COFANETTO
MORESCHI: CINQUANT'ANNI DI SCARPE / FIFTY YEARS OF SHOE PRODUCTION 1946-1996. Vigevano, Ievve, agosto 1996. Elegante volume di grande formato, 144 p., 32,5x33 cm, interamente illustrato in nero e a colori. Testo bilingue. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e in rilievo al piatto e custodia cartonata fig. in nero. Ottimo stato. # VOLUME DEL CINQUANTENARIO DELLA STORICA MAISON CALZATURIERA VIGEVANESE. # Altra immagine QUI
EUR 40,00 » Prenota
-- O -- Torna su
IngrandisciOCHETTO. ADRIANO OLIVETTI. MONDADORI, 1985. 1A EDIZIONE
Valerio Ochetto. ADRIANO OLIVETTI. Milano, Mondadori, «Le scie», I edizione originale, maggio 1985. FUORI CATALOGO. 332[4] p., 14,5x22,5 cm. Alcune tavole fotografiche in nero f.t.. Bibliografia, indice dei nomi. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # LA PERSONALITÀ, E LA VITA, DI ADRIANO OLIVETTI NON RIENTRANO NEL CONVENZIONALE COPIONE DOVE SONO DISTRIBUITE LE PARTI DELLA COMMEDIA ITALIANA: IL PADRONE, L'INTELLETTUALE, IL POLITICO E VIA DICENDO. IL SUO FASCINO STA PROPRIO NEL FATTO CHE IL CENTRO DI GRAVITAZIONE DEL SUO ESSERE, DEL SUO AGIRE, DEL SUO INTRAPRENDERE, DEL SUO PENSARE È UN PUNTO DI FUGA IN CUI TUTTE LE LINEE CONVERGONO, UN ORIZZONTE CHE EGLI SOLO VEDEVA PERCHÉ SE LO ERA APPASSIONATAMENTE COSTRUITO.
EUR 30,00 » Prenota
-- P -- Torna su
IngrandisciPENDERGRAST. PER DIO, LA PATRIA E LA COCA-COLA. PIEMME, 1993. 1A EDIZIONE
Mark Pendergrast. PER DIO, LA PATRIA E LA COCA-COLA: LA VERA STORIA (NON AUTORIZZATA) DELLA BIBITA PIÙ FAMOSA DEL MONDO. Titolo originale: For God, Country and Coca-Cola. The Unauthorized History of the Great American Soft Drink and the Company that Makes it. Traduzione italiana a cura di Maria Massarotti. Revisione delle note a cura di Elena Fazzini. Con appendice, note, bibliografia, indice analitico e dei nomi. Casale Monferrato, Piemme, I edizione originale italiana, 1993. ISBN 8838419531. FUORI CATALOGO. 672 p., 16,5x24 cm. Numerose illustrazioni fotografiche in nero f.t.. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso e sovracc. ill. a colori di Leonardo Andreazza. Buono stato. # COME E PERCHÉ LA BIBITA PIÙ FAMOSA DEL MONDO HA COLONIZZATO LA TERRA: LA STORIA AFFASCINANTE NON SOLO DELLA BEVANDA, MA DI TUTTO CIÒ CHE LA COCA-COLA RAPPRESENTA. FORSE, LA PIÙ GRANDE STORIA AMERICANA.
EUR 20,00 » Prenota
IngrandisciPIETRA. MATTEI: LA PECORA NERA. SUGARCO, 1988
Italo Pietra. MATTEI: LA PECORA NERA. Milano, SugarCo, II edizione, aprile 1988. FUORI CATALOGO. 288 p., 15,5x23,5 cm. Con ampio apparato di note, bibliografia e indice dei nomi. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Buono stato. # Si può raccontare l'America senza Ford e l'Italia senza Agnelli? Pare di no. E il dopoguerra senza Moro e senza Mattei? Italo Pietra ha studiato senza pregiudizi la figura del leader democristiano trucidato dalle Brigate Rosse, e senza timore reverenziale la famiglia che è una dinastia, una squadra di calcio, un'economia. Adesso è di fronte a Enrico Mattei. Un tema particolarmente difficile a cagione della lunga amicizia, ma l'autore non perde di vista l'obiettivo che è quello di studiare come e perché l'operaio di Matelica ha sfondato a Milano prima della guerra, durante la Resistenza e nel dopoguerra, come e perché il "partigiano bianco" è diventato la pecora nera delle "Sette Sorelle" e dei loro amici italiani. # LA BIOGRAFIA DEL PARTIGIANO, POLITICO, IMPRENDITORE E FONDATORE DELL'ENI.
EUR 25,00 » Prenota
Ingrandisci PORTER. LA STRATEGIA COMPETITIVA: ANALISI PER LE DECISIONI. TIP. COMPOSITORI, 1984
Michael E. Porter. LA STRATEGIA COMPETITIVA: ANALISI PER LE DECISIONI. Titolo originale: Competitive Strategy. Techniques for Analyzing Industries and Competitors. Edizione italiana e traduzione curata da Gianni Lorenzoni. Bologna, Tipografia Compositori, I ristampa, febbraio 1984. FUORI CATALOGO. xv-356 p., 17,5x24 cm. Alcune figure in nero n.t.. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato; minime fioriture al taglio davanti. # RARO # UN'OPERA CAPITALE E DI FRONTIERA, UN PUNTO DI SVOLTA NELLA LETTERATURA DELLE STRATEGIE D'IMPRESA.
EUR 80,00 » Prenota Leggi tutto
-- R -- Torna su
IngrandisciRAGONE. SOCIOLOGIA DEI FENOMENI DI MODA. FRANCO ANGELI, 1992
SOCIOLOGIA DEI FENOMENI DI MODA. A cura di Gerardo Ragone. Milano, Franco Angeli, «Comunicazione e società» (240.4), V edizione, 1992. ISBN 8820428504. FUORI CATALOGO. 344 p., 14x22 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # IL VOLUME COMPRENDE SAGGI DI: F. ALBERONI, B. BARBER, R. BARTH, J. BAUDRILLARD, G. BOUTHOUL, O. CALABRESE, G. DORFLES, U. ECO, G.P. FABRIS, L.A. FALLERS, J.C. FLÜGEL, F. FORTE, E. GOBLOT, D. KATZ, R. KÖNIG, L.S. LOBEL, R.M. MACVER, A. MIOTTO, C.H. PAGE, E. SAPIR, R.L. SCHANK, G. SIMMEL, M.J. SMELSER, P. SOROKIN, H. SPENCER, J. STOETZEL, G. USBERTI, T. VEBLEN, U. VOLLI, C.R. WATSON. # CHE COSA SI NASCONDE DIETRO L'ONDATA DELLE MODE CHE È ANDATA RAPIDAMENTE CRESCENDO NEGLI ULTIMI ANNI IN TUTTI I PAESI OCCIDENTALI E IN TUTTI I SETTORI DELLA VITA SOCIALE? CHE COSA C'È IN REALTÀ DIETRO QUEST'EFFERVESCENZA CULTURALE, QUESTA ESCALATION DI NOVITÀ DI CUI NON SEMBRA ESSERVI TRACCIA NELLE SOCIETÀ TRADIZIONALI?
EUR 15,00 » Prenota
-- T -- Torna su
IngrandisciTINVAL. QUASI UN RACCONTO: IMMAGINI DEL TESSILE BIELLESE. IMAGO, 1989
Gruppo Tinval. QUASI UN RACCONTO: IMMAGINI DEL TESSILE BIELLESE. Fotografie di Dario Palma. Prefazione di Enzo Catania. Commento critico di Filippo Abbiati. Introduzione di Ermanno Strobino. Gorgonzola, Officine Grafiche F.B.M., dicembre 1989. Ponderoso volume di grande formato, 30,5x29,5 cm, 290 p. di cui centotrentasei tavole fotografiche in nero con didascalie a fronte. Legatura ed. t. tela con titoli impressi al dorso e al piatto. Buono stato; usure e sgualciture alla sovraccoperta.
EUR 20,00 » Prenota
Ingrandisci TYRAN. GLI INDICI AZIENDALI. IL SOLE 24 ORE, 1993. 1A EDIZIONE
Michael R. Tyran. GLI INDICI AZIENDALI: 400 NUMERI CHIAVE PER GESTIRE IL BUSINESS. Traduzione di Pier Luigi Piccari. Milano, Il Sole 24 Ore Libri, «Passe-partout», I edizione originale italiana, ottobre 1993. ISBN 8871873327. FUORI CATALOGO. 424 p., 11x22 cm. Legatura ed. cartonata con titoli in oro al dorso e al piatto e fettuccia segnalibro. Ottimo stato. # A PORTATA DI MANO TUTTI GLI STRUMENTI PRATICI PER CONTROLLARE I RISULTATI DELLA GESTIONE: REDDITIVITÀ, SITUAZIONE FINANZIARIA, VENDITE, COSTI, ENTRATE E USCITE DI CASSA, PRODUZIONE.
EUR 20,00 » Prenota Leggi tutto
-- Z -- Torna su
IngrandisciZODIAC 8: AMERICA. RIVISTA INTERNAZIONALE D'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA FONDATA DA ADRIANO OLIVETTI | REVUE SEMESTRIELLE, FONDEE PAR ADRIANO OLIVETTI | REVIEW FOUNDED BY ADRIANO OLIVETTI. EDIZIONI DI COMUNITÀ, 1961 — DISPONIBILI ANCHE I NUMERI: 2-3-5-6-7-9-10-15-16-17 (V. INDICI SOTTO)
ZODIAC 8: AMERICA. RIVISTA SEMESTRALE D'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA FONDATA DA ADRIANO OLIVETTI. Testi in italiano, inglese e francese. Milano, Edizioni di Comunità, giugno 1961. [50]xxxii-198 p., 21,5x27 cm. Decine di illustrazioni in nero e a colori n.t. e f.t.. Br. ed. fig. a colori con risvolti e copertina di Roberto Sambonet. Buono stato; tracce d'uso. # RARO # NUMERO MONOGRAFICO DELLA PRESTIGIOSA RIVISTA INTERNAZIONALE D'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA DI COMUNITÀ INTERAMENTE DEDICATO ALL'ARCHITETTURA STATUNITENSE. CONTRIBUTI DI: GUIDO PIOVENE, HENRY RUSSELL HITCHCOCK, VINCENT J. SCULLY, ENZO FRATEILI, WILLIAM JORDY, GILLO DORFLES, WALTER GROPIUS, PAOLO PORTOGHESI, ESTHER MCCOY, VICTOR GRUEN, JANE MCCULLOUGH, GIULIA VERONESI, MINORU YAMASAKI, PAUL RUDOLPH. # DISPONIBILI ANCHE I NUMERI: 2/1958 - 3/1958 - 5/1959 - 6/1960 - 7/1960 - 9/1962 - 10/1962 - 15/1965 - 16/1966 - 17/1967.
EUR 65,00 » Prenota
Inizio pagina
2007-2023 LIBRI IL CLIPEO ~ Collezioni bibliografiche private online | Revalued Books (3.1)

Lo skyline di New York è un monumento il cui splendore non è eguagliato da alcuna piramide o palazzo. Ma i grattacieli americani non sono stati costruiti con fondi pubblici, né per scopi pubblici: sono stati costruiti dall'iniziativa, dall'energia e dal benessere di individui privati per realizzare profitti personali. ~ Ayn Rand. La virtù dell'egoismo