
- CATALOGO PER ARGOMENTI
- • Sissi e Asburgo •
- Antiquaria (ante 1950)
- Architettura, archeologia, urbanistica
- Arte, musica, fotografia, musei
- Azienda, marketing, management
- Biografie, diari, epistolari, memorie
- Critica, saggistica e storia letteraria, antologie
- Dizionari, enciclopedie, cataloghi, manuali
- Ebraica
- Economia, lavoro, finanza
- Esoterismo e misteri
- Fantascienza e fantasy
- Filosofia, sociologia, diritto
- Gialli, thriller, horror
- Guerra, spionaggio, terrorismo
- In lingua straniera
- Letteratura antica, greca, latina
- Linguistica e semiotica
- Mafia, cronaca nera, criminalità
- Marxismo e comunismo
- Narrativa italiana
- Narrativa straniera
- Poesia e epica
- Politica e partiti
- Psicologia, pedagogia, psichiatria, psicoanalisi
- Ragazzi
- Riviste, fumetti, seriali
- Scienza, tecnica, medicina, informatica, ambiente
- Scolastica
- Società, donne, cibo, costume
- Spiritualità, religione, teologia, chiesa cattolica
- Sport, giochi, hobby, collezionismo
- Storia e storiografia
- Storia locale, folclore, territorio
- Teatro, cinema, tv, media
- Treni e ferrovie
- Trieste nostra
- Umorismo e satira
- Viaggi, esplorazioni, geografia
- Varia e d'occasione
|
Biografie, diari, epistolari, memorie [S-Z] |
|
|
|
SALTEN.
JOSEFINE MUTZENBACHER. CDE, 1993
Felix Salten. JOSEFINE
MUTZENBACHER: OVVERO LA STORIA DI UNA PROSTITUTA VIENNESE DA LEI STESSA NARRATA. Traduzione di Maria Teresa Ferrari. Con uno scritto di Luigi Reitani. Milano, CDE su licenza ES, «Erotica», febbraio 1993. 234[4] p., 13,5x22,5 cm. Alcune illustrazioni fotografiche in nero f.t.. Legatura ed. t. tela e seta nera con copertina illustrata, risguardi figurati e fettuccia segnalibro. Buono stato; qualche sporcatura alla copertina. # EDIZIONE RILEGATA.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
SALTEN.
JOSEFINE MUTZENBACHER. CLUB, 1993
JOSEFINE
MUTZENBACHER: MEMORIE DI UNA PROSTITUTA VIENNESE ATTRIBUITE A FELIX SALTEN. Titolo dell'opera originale: Josefine Mutzenbacher
oder Die Geschichte einer Wienerischen Dirne. Traduzione dal
tedesco di Lorenza Venturi. Club, II ristampa, marzo
1993. 308 p., 14,5x22,5 cm. Alcune illustrazioni in nero di Paul Vidal.
Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso, sovracc. ill. a colori e fettuccia segnalibro. Ottimo stato. # EDIZIONE RILEGATA.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
SANCIN.
UNA VITA PER GLI ASBURGO: F.G. ZINGERLE DIDATTA
E COMPOSITORE TRIESTINO. PIZZICATO, 1991. 1A EDIZIONE
Pier Paolo Sancin. UNA VITA PER GLI ASBURGO: F.G. ZINGERLE DIDATTA
E COMPOSITORE TRIESTINO. Udine, Pizzicato edizioni musicali, I edizione
originale, settembre 1991. Edizione di 300 esemplari numerati
e firmati dall'Autore (ns. 38). ISBN 8877363304. FUORI CATALOGO.
84 p., 17x24 cm. Alcune illustrazioni in nero n.t. e f.t.. Br.
ed. fig. a colori. Ottimo stato. # LA VITA E L'OPERA DEL COMPOSITORE
TRIESTINO FRANCESCO GIACOMO MATTEO ZINGERLE, IN UNA RAPIDA RASSEGNA
DI DOCUMENTI, DI AUTOGRAFI, DI MANOSCRITTI, DI COMPOSIZIONI
MUSICALI, DI FOTOGRAFIE CHE ATTRAVERSANO TUTTO LO SPAZIO DI
TEMPO DURANTE IL QUALE TRIESTE SI SVILUPPÒ E SI INGRANDÌ
E SI ARRICCHÌ NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE CULTURALMENTE.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
SANTA CATERINA DA SIENA. EPISTOLARIO. PAOLINE, 1966. TRE VOLUMI IN COFANETTO
Santa Caterina da Siena. EPISTOLARIO. Introduzione e note a cura di D. Umberto Meattini. Alba, Edizioni Paoline, «Patristica», 1966. FUORI CATALOGO. Opera completa in tre volumi, 584, 648, 687[2] p., 14x19,5 cm. Legatura ed. t. tela con titoli al dorso e al piatto, sovracc. in acetato trasparente, cofanetto cartonato. Buono stato; qualche strappetto e sgualcitura agli acetati, rare sottolineature a lapis, bruniture ai margini delle carte. # "NATA A SIENA NEL 1347, MORTA A ROMA NEL 1380 E CANONIZZATA NEL 1461, CATERINA HA SPRIGIONATO UN FASCINO PARTICOLARE DALLA PREDICAZIONE ALLA MORTE, DALLA CANONIZZAZIONE ALLE EPOCHE SUCCESSIVE E FINO AI GIORNI NOSTRI: HA GODUTO, IN VITA, DI UN'AUTORITÀ ECCEZIONALE, E POSSIAMO AFFERMARE CON CERTEZZA CHE MAI UNA VOCE FEMMINILE ERA PRIMA DI ALLORA RIUSCITA A CONQUISTARSI UN TALE RILIEVO NELLA LETTERATURA ITALIANA. MISTICISMO, RAPPORTO QUASI "FISICO" CON LA SFERA DIVINA, CONOSCENZA DI SÉ, IMPEGNO POLITICO E PRESENZA SOCIALE SI INTRECCIANO SPLENDIDAMENTE NELLA SUA SCRITTURA, PERVASA DA UN IMPETO DI RARA FORZA" -CORRADO CAPONE # Altra immagine QUI
EUR 30,00 » Prenota |
 |
Subito educato alla grandezza
imperiale, il piccolo Re di Roma subisce il primo trauma a
tre anni, quando, dopo la disfatta delle armate francesi,
inizia la lunga fuga al seguito della madre, l'imperatrice
Maria Luigia. Per tutta la vita non rivedrà più
Parigi, né il padre. Maria Luigia trova riparo a Vienna
e con lei il piccolo, a cui vengono cambiati nome e titolo:
diventa Franz Bonaparte, duca di Reichstadt. Tutti si adoperano
per rieducarlo. Franz cresce tra atteggiamenti ribelli e accettazione
passiva, nevrosi, malinconie e tardive speranze di riprendersi
quel posto di grande della terra che gli era stato assegnato
prima della nascita e non abbandonerà mai la memoria
del padre fino alla morte precoce, a soli 21 anni, per tubercolosi.
SANVITALE. IL FIGLIO DELL'IMPERO. EINAUDI,
1993. 1A EDIZIONE
Francesca
Sanvitale. IL FIGLIO DELL'IMPERO.
Torino, Einaudi, «Supercoralli», I edizione originale, settembre 1993. ISBN 8806132245. FUORI CATALOGO. 628 p., 14,5x22,5
cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # MIRABILE ROMANZO STORICO DEDICATO ALLA VITA DI NAPOLEONE JUNIOR, UNICO FIGLIO DEL BONAPARTE.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
SAVONA. GLI INDIMENTICABILI CETRA. SPERLING & KUPFER, 1992. 1A EDIZIONE
Virgilio Savona. GLI INDIMENTICABILI CETRA. Prefazione di Renzo Arbore. Milano, Sperling & Kupfer, Collana «SuperSound» diretta da Mario Luzzatto Fegiz, I edizione originale, novembre 1992. ISBN 8820014521. FUORI CATALOGO. viii-288 p., 13x21 cm. Numerose illustrazioni fotografiche in nero f.t.. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # LA BIOGRAFIA DEL CELEBRE COMPLESSO, RICCA DI EPISODI INEDITI, DI ANEDDOTI, DI RICORDI E DI AVVENIMENTI «DIETRO LE QUINTE» E NASCOSTI ALLE CRONACHE UFFICIALI. SCRITTO CON GARBO, BRIO E UN PIZZICO DI NOSTALGIA DA UNO DEI SUOI COMPONENTI, IL RACCONTO DI MEZZO SECOLO DI ESIBIZIONI, DI MUSICA E DI AMICIZIA CHE HANNO COSTRUITO LA LEGGENDA DEL QUARTETTO CETRA (¹).
EUR 25,00 » Prenota |
 |
SCANU. IL CARDINALE MARCELLO MIMMI: L'UOMO DELL'ESSENZIALE. FIORENTINO, 1964. 1A EDIZIONE
Luigi Scanu. IL CARDINALE MARCELLO MIMMI: L'UOMO DELL'ESSENZIALE. Prefazione di Giacomo Lercaro. Napoli, Fausto Fiorentino Editore, I edizione originale, ottobre 1964. xi-316 p., 15x22,5 cm. Con ritratto a colori del Mimmi all'antiporta e alcune illustrazioni fotografiche in nero f.t.. Br. ed. con risvolti e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato; lievi bruniture alla sovraccoperta. # IL CARDINALE MARCELLO MIMMI (1882-1961) FU SEGRETARIO DELLA SACRA CONGREGAZIONE CONCISTORIALE E PRIMO PRESIDENTE DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE PER L'AMERICA LATINA.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
SCHIARINI. L'ARMATA DEL TRENTINO (1915-1919). MONDADORI, 1926. 1A EDIZIONE
Gen. Pompilio Schiarini. L'ARMATA DEL TRENTINO (1915-1919). Milano, Mondadori, «Collezione di diari, memorie, studi e documenti per servire alla storia della guerra del mondo, diretta da Angelo Gatti», I edizione originale, novembre 1926. 421 p., 14x22 cm. Con scheda bibliografica, indice dei nomi e sette tavole ripiegate f.t.. Br. ed. fig. a colori. Discreto esemplare; usure e qualche mancanza al dorso, marcate bruniture alle carte, qualche traccia d'umidità, firma d'appartenenza all'occhietto, legatura salda.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
SCHIEL.
MARIA LUIGIA. LONGANESI, 1984
Irmgard Schiel. MARIA
LUIGIA: UNA DONNA CHE SEPPE AMARE E CHE SEPPE GOVERNARE.
Traduzione di Giorgio Cuzzelli. Diciannove illustrazioni. Titolo
originale: Marie Louise. Eine Habsburgerin für Napoleon.
Edizione italiana arricchita da un'appendice con un mirabile
saggio di Mario Praz e una scelta di lettere del periodo italiano
di Maria Luigia. Milano, Longanesi,
«Il cammeo» (81), II edizione, ottobre 1984. ISBN 883040232X. FUORI CATALOGO.
428 p., 14x21 cm. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso
e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # LA STORIA DI MARIA
LUISA D'ASBURGO, LA «BUONA DUCHESSA» CHE REGNÒ
PER OLTRE TRENT'ANNI SUI DUCATI DI PARMA, PIACENZA E GUASTALLA,
NON SENZA LASCIARE ALLA POSTERITÀ UN DIFFUSO RIMPIANTO
DI SÉ. MA, ANCOR PRIMA, L'IMPERATRICE DEI FRANCESI, CONSORTE
DELL'ODIATO NAPOLEONE IN OMAGGIO ALLA RAGION DI STATO.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
SCHIEL.
STEPHANIE: KRONPRINZESSIN IM SCHATTEN DER TRAGÖDIE VON MAYERLING. HEYNE, 1990
Irmgard Schiel. STEPHANIE: KRONPRINZESSIN IM SCHATTEN DER TRAGÖDIE VON MAYERLING. Wilhelm Heyne Verlag, München, 1990. 560 p., 12x18 cm. Alcune illustrazioni in nero f.t.. Indice dei nomi. Legatura ed. t. tela. Buono stato; copia da public library con segnature su frontespizio, dorso e piatto posteriore, custodia protettiva trasparente applicata, rare sottolineature a lapis. # BIOGRAFIA DELLA PRINCIPESSA STEFANIA DEL BELGIO, ARCIDUCHESSA D'AUSTRIA E CONSORTE INFELICE DI RODOLFO D'ASBURGO. # EDIZIONE IN LINGUA ORIGINALE TEDESCA.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
John F. Kennedy è stato uno dei pochissimi politici
moderni la cui grandezza morale e intellettuale trova riconoscimento
e rispetto indiscussi; uno dei pochissimi potenti la cui morte
colpì avversari e alleati in eguale misura, privando
il mondo duna figura che già centinaia di milioni
duomini avvicinavano spontaneamente alle loro speranze
di pace. In questo libro, il lettore italiano troverà
narrata con precisione e rigore la cronaca dei mille giorni
più importanti nella storia dellAmerica postbellica,
scritta da un uomo che avendoli vissuti vicino a Kennedy è
in grado di riferire eventi accaduti spesso sotto i propri
occhi. Arthur Schlesinger jr. [solo recentemente scomparso,
ndr] ricoprì la carica di Assistente speciale del Presidente
dallinizio alla tragica fine del mandato. Il suo compito
alla Casa Bianca fu quello di storico esperto in problemi
di politica estera, specialmente riguardanti lAmerica
latina. Schlesinger tenne sin dai primissimi giorni un diario
privato delle sue esperienze alla Casa Bianca, che successivamente
integrò con un imponente apparato di notizie e di confidenze
raccolte dovunque esistessero scritti o persone di sicuro
affidamento. Schlesinger oggi ci offre così la possibilità
di conoscere e di valutare gli avvenimenti e gli aspetti anche
più segreti della politica kennediana come se noi stessi
disponessimo di un ufficio particolare nel corridoio presidenziale
della Casa Bianca.
SCHLESINGER. I MILLE GIORNI DI JOHN F.
KENNEDY ALLA CASA BIANCA. RIZZOLI, 1966
Arthur
M. Schlesinger Jr.. I MILLE GIORNI DI JOHN F. KENNEDY ALLA
CASA BIANCA. Traduzione di Giancarlo Carabelli. Milano, Rizzoli, 1966.
FUORI CATALOGO. 1056 p., 16x22,5 cm. Varie illustrazioni fotografiche in nero
f.t.. Legatura ed. t. tela con titoli e fregi in oro al dorso e
sovracc. ill. a colori. Ottimo stato.
EUR 13,00 » Prenota  |
 |
SCHULZ. LETTERE PERDUTE E FRAMMENTI. FELTRINELLI, 1980. 1A EDIZIONE
Bruno Schulz. LETTERE PERDUTE E FRAMMENTI. A cura di Jerzy Ficowski. Prefazione e traduzione di Andrzej Zieliński. Titolo dell'opera originale: Księga listów. 12 tavole in bianco e nero fuori testo. Milano, Feltrinelli, «I fatti e le idee. Saggi e biografie» (472), I edizione originale italiana, giugno 1980. FUORI CATALOGO. 282[6] p., 14x22 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina riportante un'incisione dell'Autore. Ottimo stato. # STRAORDINARIO REGISTRO DEI PENSIERI E DELLE ESPERIENZE DELL'AUTORE, QUESTE LETTERE, LE UNICHE FORTUNOSAMENTE SALVATE DAL DISASTRO DELLA GUERRA, GETTANO LUCE SULLA FIGURA DI UNO DEI GRANDI DEL NOVECENTO, LO SCRITTORE POLACCO BRUNO SCHULZ. AVVINCENTI PER LA LORO SINCERITÀ, SENZA NEPPURE UN'OMBRA DI MANIERISMO O DI CIVETTERIA, LE LETTERE DI SCHULZ SONO LE CONFESSIONI DI UNO SCRITTORE PRIVO DI MASCHERA E DI PALUDAMENTI, DI UN UOMO DEBOLE E SMARRITO, TORMENTATO DAI TIMORI, DALLE FREQUENTI DEPRESSIONI, DAI COMPLESSI. PREZIOSO CONTRIBUTO A COMMENTO DELLA SUA PROSA, ESSE RENDONO POSSIBILE PENETRARE PIÙ A FONDO NEL SUO MONDO POETICO, ERMETICO, PROTETTO DA UN COMPLESSO E AFFASCINANTE SISTEMA DI FORMULE MAGICHE, CATENACCI, SERRATURE. COMPLETANO QUESTA EDIZIONE ITALIANA DELLE LETTERE UNA RICCA APPENDICE DI DOCUMENTI E LE TESTIMONIANZE DI QUANTI CONOBBERO E FURONO A CONTATTO CON SCHULZ, LA TRADUZIONE DI ALCUNI SUOI TESTI FINORA INEDITI IN ITALIA E UNA SCELTA DELLE SUE STRAORDINARIE OPERE GRAFICHE. # Indice QUI
EUR 50,00 » Prenota |
 |
SHARANSKY.
NON TEMERE ALCUN MALE: I MIEI NOVE ANNI NEI LAGER DI BREZHNEV. SPERLING & KUPFER, 1988. 1A EDIZIONE
Natan Sharansky. NON TEMERE ALCUN MALE: I MIEI NOVE ANNI NEI LAGER DI BREZHNEV. Milano, Sperling & Kupfer,
«Saggi», I edizione originale italiana, ottobre 1988. ISBN 8820008041.
FUORI CATALOGO. 402 p., 13x21 cm. Alcune illustrazioni in
nero f.t.. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # LA STORIA
DI UN UOMO DI STRAORDINARIO CORAGGIO, PORTAVOCE DEI DISSIDENTI
EBREI RUSSI E DIFENSORE DEI DIRITTI DELL'UOMO, PRIGIONIERO
PER NOVE ANNI NELLE CARCERI DEL KGB.
EUR 12,00 » Prenota
|
 |
SLATAPER. IL MIO CARSO. FABBRI, 2002
Scipio Slataper. IL MIO CARSO. Introduzione di Giulio Cattaneo. Commento di Roberto Damiani. Milano, Fabbri, «I grandi classici della letteratura italiana», gennaio 2002. 180 p., 11,5x19 cm. Con cronologia della vita e delle opere, premessa al testo, giudizi critici. Legatura ed. cartonata con titoli e fregi in oro al dorso e al piatto. Ottimo stato. # UNO DEI TESTI PIÙ SIGNIFICATIVI DELLA GIOVANE LETTERATURA ITALIANA DI INIZIO NOVECENTO.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
SNOW.
STELLA ROSSA SULLA CINA. EINAUDI, 1965. 1A EDIZIONE
Edgar
Snow. STELLA ROSSA SULLA CINA. Titolo originale: Red Star
over China. A cura di Enrica Collotti Pischel. Traduzione di
Renata Pisu. Torino, NUE «Nuova universale Einaudi» (63), I edizione originale
italiana, luglio 1965. FUORI CATALOGO. lxx-594 p., 12x18,5 cm.
Con un'ampia cronologia, 2 cartine ripiegate a colori f.t.,
un'appendice storica e l'indice dei nomi. Legatura ed. t. tela con
sovracc. ill. a colori. Buono stato. # UN CLASSICO DELLA STORIA
CONTEMPORANEA, UN REPORTAGE GIORNALISTICO CHE IDEALMENTE SI
AFFIANCA A I DIECI GIORNI CHE SCONVOLSERO IL MONDO
DI JOHN REED. IL RACCONTO DELLA STORIA DELLA RIVOLUZIONE CINESE,
IL PROFILO «DAL VERO» DEI SUOI CAPI, LE IMPRESE
DELL'ARMATA ROSSA, L'EPOPEA DELLA «LUNGA MARCIA»
SULLO SFONDO DELLA POLIEDRICA E AFFASCINANTE SOCIETÀ
CINESE.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
SOKOP.
JENE GRAFIN LARISCH. BOHLAU, 1985. 1A EDIZIONE
Brigitte Sokop. JENE GRÄFIN LARISCH...: MARIE LOUISE GRÄFIN
LARISCH-WALLERSEE: VERTRAUTE DER KAISERIN, VERFEMTE NACH MAYERLING.
Böhlau, Wien, I edizione originale, 1985. Volume di grande
formato, 560 p., 17,5x24,5 cm. Numerose illustrazioni in nero
f.t., fonti, tavole genealogiche e indice dei nomi. Legatura ed.
t. tela con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # CONSISTENTE
E DOCUMENTATA OPERA BIOGRAFICA CHE RICOSTRUISCE IN MANIERA PARTICOLAREGGIATA
LA STRAORDINARIA E DRAMMATICA VITA DELLA CONTESSA LARISCH-WALLERSEE.
NIPOTE E CONFIDENTE DELL'IMPERATRICE D'AUSTRIA FINO ALL'ESTROMISSIONE
DALLA CORTE SEGUITA AI FATTI DI MAYERLING, "TALE CONTESSA LARISCH...",
COME VERRÀ D'ALLORA IN POI MENZIONATA CON DISDEGNO
PRESSO LA FAMIGLIA REALE, FU AVVERSATA PER OLTRE MEZZO SECOLO A
CAUSA DELLE PRESUNTE RESPONSABILITÀ NELLA TRAGEDIA DI
RODOLFO E MARIA VETSERA E PER LE SUCCESSIVE, MOLTEPLICI RIVELAZIONI
RIGUARDANTI LA CASA REALE. # RARA PRIMA EDIZIONE ORIGINALE IN LINGUA
TEDESCA.
EUR 50,00 » Prenota |
 |
SORAYA.
IL PALAZZO DELLA SOLITUDINE. MONDADORI, 1992. 1A EDIZIONE
Sua Altezza Imperiale la Principessa Soraya
Esfandiary Bakhtiary. IL PALAZZO DELLA SOLITUDINE. Con la
collaborazione di Louis Valentin. Traduzione di Doretta Chioatto.
Titolo dell'opera originale: Le Palais des Solitudes.
Milano, Mondadori, «Ingrandimenti», I edizione originale
italiana, febbraio 1992. ISBN 8804353252. FUORI CATALOGO. 200
p., 14x21 cm. Ventisei illustrazioni fotografiche in nero f.t.. Legatura ed. t. tela con
titoli in oro al dorso e sovracc. ill. a colori. Buono stato. # INVEROSIMILE NEL BENE
E NEL MALE, LA VITA DI SORAYA ESFANDIARY È STATA UNA
FAVOLA. # RARA PRIMA EDIZIONE ITALIANA (¹).
EUR 65,00 » Prenota |
 |
SORAYA.
IL PALAZZO DELLA SOLITUDINE: IL DESTINO DI UNA PRINCIPESSA. OSCAR BESTSELLERS MONDADORI, 2004
Sua Altezza Imperiale la Principessa Soraya. IL PALAZZO DELLA SOLITUDINE: IL DESTINO DI UNA PRINCIPESSA. Con la collaborazione di Louis Valentin. Traduzione di Doretta Chioatto. Titolo originale dell'opera: Le Palais des Solitudes. Milano, Mondadori, «Oscar Bestsellers» (1416), I ristampa, 2004. ISBN 8804528087. FUORI CATALOGO. 198 p., 13x19,5 cm. Alcune illustrazioni fotografiche in nero f.t.. Br. ed. fig. a colori con copertina di Sergio Cossu. Ottimo stato. # RARO # DA IMPERATRICE DELL'IRAN A REGINA DEL JET-SET: IN QUESTE PAGINE SORAYA SI RACCONTA, SVELANDOCI LA FAVOLA, PIÙ IRREALE DI UN SOGNO, DELLA BELLISSIMA RAGAZZA "DAGLI OCCHI DI GIADA" EDUCATA NEI MIGLIORI COLLEGI SVIZZERI CHE, A DICIANNOVE ANNI, SPOSA LO SCIÀ DI PERSIA.
EUR 65,00 » Prenota |
 |
SORMANNI.
MEMORIE DI UNA PROSTITUTA. LA SPIGA, 1994. TRE LIBRI
Giacomo Sormanni. MEMORIE DI UNA PROSTITUTA. Vimercate, La Spiga-Meravigli, «Libri
di una sera», 1994. ISBN 8871004396.
Opera completa in tre libri, 72, 56, 48 p., 11,5x19 cm. Br.
ed. fig. a colori. Ottimo stato.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
SPADOLINI.
GLI UOMINI CHE FECERO L'ITALIA. LONGANESI, 1989
Giovanni
Spadolini. GLI UOMINI CHE FECERO L'ITALIA: LA STORIA DELL'ITALIA MODERNA ATTRAVERSO I RITRATTI DEI PROTAGONISTI. Con dizionario
biografico e indice dei nomi. Milano, Longanesi, «Il cammeo»
(193), III edizione, dicembre 1989. ISBN 8830409154.
FUORI CATALOGO. 490 p., 14,5x21 cm. Legatura ed. t. tela con titoli
al dorso e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # MELZI
D'ERIL; PELLICO; BALBO; D'AZEGLIO; CANTÙ; VIESSEUX; TOMMASEO; GUERRAZZI; MONTANELLI; CATTANEO; GIOBERTI;
CAVOUR; VITTORIO EMANUELE II; MAZZINI; GARIBALDI; MANZONI; NIEVO; CAPPONI; RICASOLI; FARINI; SELLA; SPAVENTA; SETTEMBRINI; DE SANCTIS; DEPRETIS; CRISPI; CARDUCCI; OBERDAN; DE AMICIS; STOPPANI; COLLODI; SALGARI; PASCOLI; ORIANI; TURATI;
MARTINI; VISCONTI-VENOSTA; TITTONI; LUZZATTI; AGNELLI;
ALBERTINI; BERGAMINI; MALAGODI; FRASSATI; D'ANNUNZIO; GIOLITTI; CROCE; MURRI; LABRIOLA; SALVEMINI; SALANDRA; SONNINO; RUFFINI.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
Bella, ricca, nobile, eppure infelice. Da questa biografia,
scritta sotto pseudonimo da un'amica di Grace vicina alla
famiglia Ranieri, emerge una versione inedita, appassionante
e spesso sorprendente della favola della principessa-attrice.
I figli difficili da tenere a bada, un marito troppo freddo,
distratto, e forse non proprio fedele, il sogno interrotto
del cinema, un veto di corte per un nuovo film con Hitchcock.
La bella Grace, rivela l'autrice, arrivò anche a progettare
il divorzio, ma decise di rinunciarvi per non perdere i figli.
Prigioniera di una gabbia dorata, aveva confessato a un amico
di sperare nell'arrivo di un principe che potesse strapparla
alla solitudine e restituirle la gioia di vivere. Quel principe,
si scopre in queste pagine, forse arrivò davvero, e
non aveva sangue blu ma i jeans e la polo sbottonata di un
regista ungherese di quindici anni più giovane di lei...
SPENCER.
GRACE: PRINCIPESSA DISINCANTATA. MONDOLIBRI, 2006
Joanna Spencer. GRACE: PRINCIPESSA DISINCANTATA. Traduzione di
Laura Serra. Milano, Mondolibri su licenza Mondadori, 2006.
180 p., 15x22,5 cm. Con cronologia essenziale, filmografia, bibliografia e alcune illustrazioni fotografiche in nero f.t.. Legatura ed. t. tela con titoli in oro al dorso
e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # COME PER SORAYA E
LADY DIANA, ANCHE PER GRACE DI MONACO DIETRO LA FIABA SI CELAVA
IL MALE DI VIVERE CHE NON RISPARMIA NEPPURE LE PRINCIPESSE.
EUR 10,00 » Prenota  |
 |
Una biografia ad un tempo rigorosa e appassionante sull'uomo
politico che, col nazismo, ha tragicamente segnato un'epoca
nella storia della Germania e del mondo, il capo carismatico
eccezionale che i tedeschi aspettavano come il "Redentore",
inviato dalla Provvidenza divina, per la conquista del loro
futuro e dell'Europa, dopo l'unificazione del Terzo Reich.
Figlio della Germania e del suo tempo, Hitler si affermò
come dittatore in una nazione sconfitta e in grave crisi economica.
Interprete di una cultura tedesca che si nutriva di irrazionalismo,
che odiava le dottrine illuministiche e la democrazia, e si
ispirava a Spengler, Heidegger, Schopenhauer, Wagner e Nietzsche,
il Führer sostenne l'ideologia della razza ariana pura
ed eroica, che lo porterà al genocidio degli ebrei,
e vaneggiò l'illusorio diritto dei tedeschi all'espansionismo
illimitato per una missione storica e un fatale destino.
SPINOSA. HITLER: IL FIGLIO DELLA GERMANIA.
MONDADORI, 1991. 1A EDIZIONE
Antonio
Spinosa. HITLER: IL FIGLIO DELLA GERMANIA. Milano, Mondadori, «Le
scie», I edizione originale, 1991. ISBN 8804345802. FUORI
CATALOGO. 590 p., 15x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con titoli
in oro al dorso e sovracc. ill. a colori di Ferenc Pintér.
Ottimo stato.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
SPINOSA.
PIO XII: L'ULTIMO PAPA. MONDADORI, 1992. 1A EDIZIONE
Antonio
Spinosa. PIO XII: L'ULTIMO PAPA.
Milano, Mondadori, «Le scie», I edizione originale, ottobre 1992. ISBN 8804356774.
FUORI CATALOGO. 426 p., 15x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con titoli
in oro al dorso e sovracc. ill. a colori di Ferenc Pintér. Ottimo stato; dedica al frontespizio.
# UN ORIGINALE E AVVINCENTE CONTRIBUTO STORICO AL DISEGNO DEL
PROFILO DI UNA DELLE FIGURE PIÙ CONTROVERSE DEL NOVECENTO.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
Il suo regno, uno dei più lunghi dEuropa, abbraccia
quasi cinquantanni della nostra storia. Al suo comando
lItalia ha vinto tre guerre e disastrosamente perso
la quarta, decuplicato il proprio territorio e rinunciato
definitivamente al ruolo di potenza, vissuto uno dei periodi
più civili e prosperi della sua storia ed è
stata precipitata prima in una dittatura e poi in una feroce
guerra civile. Alluomo che ha determinato da protagonista
una così grande parte del bene e del male del nostro
Paese si potrebbe pensare che siano stati dedicati gli sforzi
di uno stuolo di storici e di biografi, comè
avvenuto per personaggi meno importanti, e che ogni aspetto
della sua azione e della sua personalità sia stato
esplorato e illuminato. Non è così. Vittorio
Emanuele di Savoia, principe di Napoli e re dItalia
con il nome di Vittorio Emanuele III, rimane la figura storica
tuttoggi più trascurata e misteriosa di questo
secolo.
SPINOSA. VITTORIO EMANUELE III: L'ASTUZIA
DI UN RE. MONDADORI, 1990. 1A EDIZIONE
Antonio
Spinosa. VITTORIO EMANUELE III: L'ASTUZIA DI UN RE. Milano, Mondadori, «Le scie», I edizione originale, settembre 1990. 464
p., 15x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con titoli
in oro al dorso e sovracc. ill. a colori di Ferenc Pintér. Ottimo stato. # VITTORIO EMANUELE III, IL "RE SEGRETO",
SVELATO DA ANTONIO SPINOSA, IL PIÙ AVVINCENTE NARRATORE
DI STORIA. # PREMIO BANCARELLA 1991.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
SPRIANO. IL COMPAGNO ERCOLI: TOGLIATTI SEGRETARIO DELL'INTERNAZIONALE. EDITORI RIUNITI, 1981
Paolo Spriano. IL COMPAGNO ERCOLI: TOGLIATTI SEGRETARIO DELL'INTERNAZIONALE.
Roma, Editori Riuniti, «Biblioteca di storia» (89), I edizione, I ristampa, marzo 1981. FUORI CATALOGO. 244 p., 14,5x21,5 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. #
PALMIRO TOGLIATTI, NOTO CON IL NOME DI BATTAGLIA DI ERCOLI DURANTE IL SUO LUNGO ESILIO DALL'ITALIA FASCISTA, FU DAL 1934 AL 1943 UNO DEI SEGRETARI DELL'INTERNAZIONALE COMUNISTA, STRETTO COLLABORATORE DI GIORGIO DIMITROV. QUEL DECENNIO, TRA I PIÙ DRAMMATICI DELLA STORIA CONTEMPORANEA E DECISIVO NELLA FORMAZIONE POLITICA E INTELLETTUALE DEL DIRIGENTE ITALIANO, È STATO QUI RICOSTRUITO DA PAOLO SPRIANO SULLA BASE DI UNA RICERCA STORICA, DI UNA DOCUMENTAZIONE D'ARCHIVIO E DI UNA LETTURA DEI TESTI TOGLIATTIANI CHE CI RESTITUISCONO L'INSIEME DI UN'ESPERIENZA FONDAMENTALE.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
STEIN. AUTOBIOGRAFIA DI TUTTI. LA TARTARUGA, 1993
Gertrude Stein. AUTOBIOGRAFIA DI TUTTI. A cura e con traduzione di Fernanda Pivano. Titolo originale: Everybody's Autobiography. Milano, La Tartaruga, aprile 1993. ISBN 8877381221. FUORI CATALOGO. 342[8] p., 13,5x21 cm. Br. ed. fig. a colori con risvolti riportante un ritratto dell'A. opera di Pablo Picasso. Ottimo stato. # NEL 1933 L'AUTOBIOGRAFIA DI ALICE B. TOKLAS, DIVENTATO UN IMMEDIATO BEST SELLER, FECE DI GERTRUDE STEIN UN'AUTRICE DI SUCCESSO E UNA CELEBRITÀ. NELL'AUTOBIOGRAFIA DI TUTTI, PUBBLICATO QUATTRO ANNI DOPO E IDEALE SEGUITO DELL'ALTRO, GERTRUDE STEIN, ORMAI MOSTRO SACRO DELLA LETTERATURA, CI DÀ UN RESOCONTO PARTICOLAREGGIATO DI COSA SIGNIFICHI ESSERE FAMOSA E CORTEGGIATA, COSA SIGNIFICHI INSOMMA ESSERE UN GENIO.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
STEPHANE. RITRATTO DELL'AVVENTURIERO. BARBAROSSA, 1994. 1A EDIZIONE
Roger Stéphane. RITRATTO DELL'AVVENTURIERO. Preceduto da uno studio di Jean-Paul Sartre. Titolo originale dell'opera: Portrait de l'aventurier. Traduzione e prefazione all'edizione italiana di Alessandra Colla. Milano, Barbarossa, I edizione originale italiana, maggio 1994. FUORI CATALOGO. 176 p., 15x21 cm. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. # LA VITA E LE SCELTE DI TRE GRANDI DEL NOSTRO SECOLO - LAWRENCE D'ARABIA, MALRAUX, VON SALOMON. NON SOLO SCRITTORI, NON SOLO COMBATTENTI: SOPRATTUTTO AVVENTURIERI. SOSPESI FRA IL SOGNO E LA REALTÀ, FRA LA NECESSITÀ E L'IDEA, LUCIDAMENTE DISPERATI E DISPERATAMENTE LUCIDI NELLA LORO ESTREMA RISOLUZIONE, QUESTI TRE EROI MODERNI ATTRAVERSANO IL NOSTRO TEMPO FACENDOSI PORTAVOCE DI UN VIVERE CHE APPARE PASSATO DI MODA.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
(SWINNERTON) L'AVVENTUROSA VITA DI JOAN CRAWFORD NARRATA
DA FRANK SWINNERTON. EXCELSIOR, 1933
L'AVVENTUROSA VITA DI JOAN CRAWFORD NARRATA DA FRANK SWINNERTON. Supplemento quindicinale
a «Excelsior», anno VIII, N. 2, marzo 1933. Il fascicolo, dedicato alla grande attrice americana, contiene
anche tre novelle di Onorati e Ferraù, Pierre Villetard e
Aldo Colonna di Stigliano. Un articolo di Barbara Guardi. Milano, Gloriosa
Casa Editrice Italiana, Edizioni Vitagliano. 32 pagine
con due copertine a colori, 20x27 cm. Numerose illustrazioni in nero e a colori. Buono stato; fascicolo integro, pagine
intatte, strappetto all'ultima di copertina.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
SZTARAY.
MES ANNÉES AVEC SISSI. FRANCE LOISIRS, 2008
Irma Sztáray. MES ANNÉES AVEC SISSI. Par la dernière
dame d'honneur d'Élisabeth d'Autriche. Traduit de l'allemand
par Michèle Valencia et présenté par Brigitte
Hamann. Édition française préfacée
et annotée par Mario Pasa. Éditions France Loisirs,
Paris, 2008. 240 p., 16x24,5 cm. Alcune illustrazioni in nero f.t.. Legatura ed. cartonata con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # LE
MEMORIE DELLA CONTESSA UNGHERESE IRMA SZTÁRAY, ULTIMA
DAMA DI SISSI DAL 1894 AL 10 SETTEMBRE 1898, QUANDO SOTTO I
SUOI OCCHI, A GINEVRA, L'IMPERATRICE FU PUGNALATA E UCCISA DALL'ANARCHICO
ITALIANO LUIGI LUCHENI. # EDIZIONE IN LINGUA FRANCESE.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
--
T -- |
TAROZZI.
SIGNORE & SIGNORE: STORIE DI DONNE A MILANO. SPERLING &
KUPFER, 1982. 1A EDIZIONE
Giuseppe Tarozzi. SIGNORE & SIGNORE: STORIE DI DONNE A MILANO.
Introduzione di Enzo Biagi.
Milano, Sperling & Kupfer, «Narra» (45), I edizione originale, novembre 1982.
ISBN 8820002612. FUORI CATALOGO. 168 p., 16x24,5 cm. Legatura ed.
t. tela con sovracc. ill. a colori di Sandra Locatelli. Ottimo
stato; bruniture ai tagli delle carte. # UNA SERIE DI RITRATTI
FEMMINILI, DI DONNE PIÙ E MENO FAMOSE, CHE HANNO TUTTI
COME SFONDO LA CITTA' DI MILANO: ANNA BONOMI BOLCHINI, CATERINA
CASELLI SUGAR, AMBROGINA CASIRAGHI, VALENTINA CORTESE, SERENA
FOGLIA, CARLA FRACCI, GABRIELLA GOLIA, LIDIA GUERRIERI TAROZZI,
MARIANGELA MELATO, WANDA OSIRIS, LUCIANA PEVERELLI, RENATA TEBALDI,
WALLY TOSCANINI, FRANCA VALERI, ORNELLA VANONI, INDIPENDENTA
VANZAGHI.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
TASSONI. PARAGONE DEGLI INGEGNI ANTICHI E MODERNI. VOLUME SECONDO. CARABBA, 1919
PARAGONE DEGLI INGEGNI ANTICHI E MODERNI (LIBRO X, ED ALTRO, DEI PENSIERI DIVERSI) di A[lessandro] Tassoni. A cura e con una introduzione di M. Recchi. Volume secondo. Lanciano, R. Carabba, «Cultura dell'anima» (57), Collezione di libretti filosofici diretta da G. Papini, 1919. 150 p., 13x19 cm. Br. ed. fig. a colori con copertina di Ardengo Soffici. Buono stato; sporcature alla copertina, bruniture, lieve mancanza al dorso, strappetto ricomposto alle carte.
# V. la nostra selezione di libri di Rocco Carabba Editore QUI
EUR 25,00 » Prenota |
 |
TESTORE. S. GIUSEPPE PIGNATELLI "IL RESTAURATORE". TIP. PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA, 1954
Celestino Testore. S. GIUSEPPE PIGNATELLI S.I. (1737-1811): IL RESTAURATORE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ IN ITALIA. Roma, Curia Generalizia della Compagnia di Gesù, Tipografia Pontificia Università Gregoriana, 1954. viii-304 p., 16x22 cm. Br. ed. con sovracc. ill. a colori. Buono stato; sgualciture alla sovraccoperta, bruniture ai margini delle carte. # VITA E OPERE DELL'ARTEFICE DELLA RESTAURAZIONE DEI GESUITI IN ITALIA.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
THESIGER. SABBIE ARABE. JACA BOOK, 1984. 1A EDIZIONE
Wilfred Thesiger. SABBIE ARABE. Titolo originale: Arabian Sands. Traduzione di Giorgio Salzano. Milano, Jaca Book, «Terra umana» (3), I edizione originale italiana, maggio 1984. ISBN 8816260033. FUORI CATALOGO. 288 p., 16,5x23 cm. Due cartine in nero n.t.. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Buono stato; qualche sporcatura alla copertina e fioritura ai tagli. # THESIGER È UNO DEI PIÙ GRANDI ESPLORATORI DI TRADIZIONE BRITANNICA AD AVER TRAVERSATO IL «DESERTO DEI DESERTI», E SABBIE ARABE NE È IL RESOCONTO DEI VIAGGI IN UN ARCO DI TEMPO CHE VA DAL 1946 AL 1950. È UN CLASSICO, SCRITTO CON IMMEDIATEZZA ED ELEGANZA, RICCO DI CENTINAIA DI PICCOLI ANEDDOTI CHE CI RESTITUISCONO CON IL SAPORE DELLA VITA REALE UN QUADRO COMPLESSIVO DELLA SOCIETÀ BEDUINA. # PRIMA EDIZIONE ITALIANA.
EUR 40,00 » Prenota |
 |
TROCHU. UN MARTIRE MODERNO: IL BEATO TEOFANO VÉNARD. PIME, 1930
Francesco Trochu. UN MARTIRE MODERNO: IL BEATO TEOFANO VÉNARD DELLA SOCIETÀ DELLE MISSIONI ESTERE DI PARIGI (1829-1861): SECONDO LA SUA CORRISPONDENZA, LE TESTIMONIANZE DELLA SUA CAUSA E NUMEROSI DOCUMENTI INEDITI. Versione italiana autorizzata di Rita Brughera. Milano, Pontificio Istituto delle Missioni Estere, 1930. xi-464 p., 12,5x18,5. Br. ed. con titoli al dorso e al piatto e sovracc. ill. a colori. Discreto stato; fioriture sparse, bruniture, strappetti e mancanze alla sovraccoperta. # RARO # BEATIFICATO NEL 1909 E CANONIZZATO SANTO NEL 1988 DA GIOVANNI PAOLO II, THÉOPHANE VÉNARD FU MARTIRE IN TERRA VIETNAMITA.
EUR 35,00 » Prenota |
 |
TSCHUDI. ELIZABETH: EMPRESS OF AUSTRIA AND QUEEN OF HUNGARY. SONNENSCHEIN, 1901
ELIZABETH: EMPRESS OF AUSTRIA AND QUEEN OF HUNGARY. By Clara Tschudi. Authorised translation from the Norwegian by E.M. Cope. Swan Sonnenschein & Co., London, I edizione in lingua inglese, 1901. vi-260 p., 15,5x23 cm. Ritratto a colori dell'imperatrice Elisabetta all'antiporta. Legatura ed. t. tela rossa con titoli in oro al dorso. Ottimo stato. # RARO # UNA DELLE PIÙ AFFASCINANTI BIOGRAFIE DI ELISABETTA D'AUSTRIA, OPERA DELL'ARISTOCRATICA E STUDIOSA NORVEGESE CLARA TSCHUDI, DAMA DI COMPAGNIA DI MARIA SOFIA DI BAVIERA, LA SORELLA DI SISSI E REGINA DELLE DUE SICILIE. # RARA PRIMA EDIZIONE IN LINGUA INGLESE.
EUR 150,00 » Prenota
|
 |
TSCHUDI. LUDWIG THE SECOND: KING OF BAVARIA. SONNENSCHEIN, 1908
LUDWIG THE SECOND: KING OF BAVARIA. By Clara Tschudi. Translated from the Norwegian by Ethel Harriet Hearn. With coloured portraits. Swan Sonnenschein & Co., London, I edizione in lingua inglese, 1908. vii-276 p., 15,5x23 cm. Ritratto a colori di Ludwig all'antiporta. Legatura ed. t. tela rossa con titoli in oro al dorso. Ottimo stato; ex libris al risguardo anteriore. # RARO # UNA PUNTUALE E SUGGESTIVA BIOGRAFIA DEL "RE PAZZO" LUDWIG II DI BAVIERA, OPERA DELL'ARISTOCRATICA E STUDIOSA NORVEGESE CLARA TSCHUDI, DAMA DI COMPAGNIA DI MARIA SOFIA DI BAVIERA, LA SORELLA DI SISSI E REGINA DELLE DUE SICILIE. # RARA PRIMA EDIZIONE IN LINGUA INGLESE.
EUR 150,00 » Prenota
|
 |
TSCHUDI. MARIA SOPHIA QUEEN OF NAPLES. SONNENSCHEIN, 1905
MARIA SOPHIA QUEEN OF NAPLES: A CONTINUATION OF "THE EMPRESS ELIZABETH". By Clara Tschudi. Translated from the Norwegian by Ethel Harriet Hearn. Swan Sonnenschein & Co., London, I edizione in lingua inglese, 1905. iv-236 p., 15,5x23 cm. Ritratto a colori di Maria Sophia all'antiporta. Legatura ed. t. tela rossa con titoli in oro al dorso. Buono stato; qualche macchia alla copertina, ammaccature agli angoli dei piatti, fioriture alle carte di testa e di coda, risguardi rinforzati. # RARO # DOPO QUELLA DI SISSI, L'ALTRETTANTO AVVINCENTE BIOGRAFIA DELLA SORELLA MARIA SOFIA DI BAVIERA, REGINA DELLE DUE SICILE ED "EROINA DIMENTICATA", DI CUI LA SCRITTRICE NORVEGESE FU PER QUALCHE TEMPO DAMA DI COMPAGNIA. # RARA PRIMA EDIZIONE IN LINGUA INGLESE.
EUR 150,00 » Prenota
|
 |
TSCHUDI. REGINA MARIA SOFIA DI NAPOLI: UN'EROINA DIMENTICATA. LAPI, 1914. 1A EDIZIONE
Clara Tschudi. REGINA MARIA SOFIA DI NAPOLI: UN'EROINA DIMENTICATA. Traduzione autorizzata dall'autrice di Giovanni Avv. De Nunzio. Città di Castello, Casa editrice S. Lapi, I edizione originale italiana, 1914. 187 p., 13,5x20 cm. Sei tavole in nero f.t.. Legatura amatoriale mz. similpelle e cartone marmorizzato con titoli in nero al dorso. Buono stato; qualche mancanza anche ricomposta, alcune fioriture e sporcature alle carte. # RARA PRIMA EDIZIONE ITALIANA # Altre immagini QUI
EUR 180,00 » Prenota
|
 |
TURCHETTA. DINO CAMPANA: BIOGRAFIA DI UN POETA. MARCOS Y MARCOS, 1985. 1A EDIZIONE
Gianni Turchetta. DINO CAMPANA: BIOGRAFIA DI UN POETA. Fotografie di Maurizio Montefiori. Coordinamento artistico di Mario Giavino. Milano, Marcos y Marcos, «L'immagine, lo scritto», I edizione originale, marzo 1985. FUORI CATALOGO. 136 p., 16x23 cm. Alcune illustrazioni fotografiche in nero applicate f.t.. Legatura ed. cartonata fig. a colori. Buono stato; dedica all'occhietto. # DA UNO DEI PIÙ AUTOREVOLI STUDIOSI DELLA POETICA CAMPANIANA, LA RIGOROSA, ISPIRATA, AMOREVOLE BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEI CANTI ORFICI.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
--
U -- |
ULIVI. MANZONI. RUSCONI, 1985
Ferruccio Ulivi. MANZONI. Milano, Rusconi, «Le vite», II edizione, gennaio 1985. FUORI CATALOGO. 436 p., 14x22 cm. Alcune illustrazioni in nero e a colori f.t.. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # NELLE PAGINE DI ECCEZIONALE PRESA NARRATIVA DI FERRUCCIO ULIVI, IL PRIMO RACCONTO COMPLETO DELLA VITA DI ALESSANDRO MANZONI.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
UNTERREINER. SISI: MITO E VERITÀ. BRANDSTATTER, 2012
Katrin Unterreiner. SISI: MITO E VERITÀ. Traduzione di Laura Mattera Iacono e Monica Musetti. Christian Brandstätter Verlag, Wien, VI edizione, 2012. ISBN 9783854984184. FUORI CATALOGO. 112 p., 13,5x21 cm. Interamente illustrato con immagini in nero e a colori, anche a tutta pagina. Br. ed. fig. a colori con risvolti. Ottimo stato. #
IL LIBRO VA ALLA RICERCA DEL PERSONAGGIO STORICO A PRESCINDERE DA LEGGENDE E CLICHÉ. PARTENDO DALL'ATTENTATO, CHE HA RICOPERTO UN RUOLO ESSENZIALE NELLA NASCITA DELL'ICONA, VIENE TRATTATA CON PRECISIONE LA VITA DI ELISABETTA: L'APPARENTE MATRIMONIO D'AMORE CON L'IMPERATORE FRANCESCO GIUSEPPE, IL RUOLO D'IMPERATRICE D'AUSTRIA, LA RIBELLIONE ALLA VITA DI CORTE, LA FUGA NEL CULTO DELLA BELLEZZA, NEL FANATISMO DELLA MAGREZZA, NELL'AGONISMO SPORTIVO E NELLA LIRICA SOGNANTE. INOLTRE SONO PRESENTATI PER LA PRIMA VOLTA I RISULTATI DEGLI STUDI PIÙ RECENTI SU ELISABETTA NONCHÉ FONTI A LUNGO IGNOTE, CHE DELINEANO UN'IMMAGINE POCO CONOSCIUTA DELL'EGOCENTRICA IMPERATRICE.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
URETTINI. IL GIOVANE COMISSO E LE SUE LETTERE A CASA (1914-1920). FRANCISCI, 1985. 1A EDIZIONE
Luigi Urettini. IL GIOVANE COMISSO E LE SUE LETTERE A CASA (1914-1920). Prefazione di Silvio Guarnieri. Abano Terme, Aldo Francisci, «Triveneta» (3), I edizione originale, luglio 1985. FUORI CATALOGO. xviii-252 p., 14x21 cm. Br. ed. fig. in nero con profilo dello scrittore disegnato da Arturo Martini in copertina. Buono stato; qualche lieve fioritura. # LO STUDIO DELLE LETTERE INVIATE DA COMISSO AI GENITORI DAL FRONTE DURANTE LA GRANDE GUERRA (QUASI UN DIARIO) E SUCCESSIVAMENTE DA FIUME NEL MEZZO DELL'AVVENTURA DANNUNZIANA, CI PERMETTONO DI COGLIERE IL PROCESSO DI MATURAZIONE PSICOLOGICA E CULTURALE DEL FUTURO SCRITTORE (¹).
EUR 30,00 » Prenota |
 |
--
V -- |
VALLOTTON. ELISABETH: L'IMPERATRICE TRAGIQUE. EGLOFF, 1947
Henry Vallotton. ELISABETH: L'IMPÉRATRICE TRAGIQUE. 8 illustrations en hors-texte. LUF, Egloff, Paris, décembre 1947. 362 p., 14x21,5 cm. Elegante legatura amatoriale mz. pelle con nervi e titoli in oro al dorso e punte, risguardi marmorizzati, copertina originale conservata. Buono stato; bruniture. # RILEVANTE BIOGRAFIA DELL'IMPERATRICE ELISABETTA NEL QUADRO DEI CRUCIALI AVVENIMENTI POLITICO-MILITARI DELL'AUSTRIA-UNGHERIA DEL XIX SECOLO. # EDIZIONE ORIGINALE IN LINGUA FRANCESE.
EUR 50,00 » Prenota
|
 |
«Nella
neve qualcuno si muove ancora. Il cielo è azzurro e
ai margini del bosco di abeti si sente un immenso, fitto,
assordante cinguettio: ma non sono uccelli, sono proiettili.
Voci umane s'innalzano così numerose e amalgamate e
piene d'atroce abbandono che sembrano un coro religioso: ma
sono le urla dei feriti. Nello strame di corpi che copre la
pianura e s'intasa nell'abetaia, il grigioverde degli italiani
è mischiato al bianco e al cachi dei russi. Un tedesco
annaspa tra i cadaveri degli italiani, li rivolta uno ad uno
e chiama: "Ludwig! Ludwig!". Un sergente italiano
annaspa tra i cadaveri dei russi cui toglie il "parabellum",
il mitra a disco, per sparare una raffica e poi buttarlo via.
Un russo sorride con dolcezza stralunata a un sottotenente
italiano a quattro metri da lui. Si solleva sul gomito mentre
dal ventre squarciato sangue e visceri gli si espandono sul
ghiaccio, muovendo l'indice gli fa cenno di venirlo a prendere,
e ripete: "Idi siudà, pajalsta" (Vieni, per
piacere). "Sta' buono, aspetta" singulta l'italiano,
e seguita a sparare al di là della sua testa col '91
di un soldato morto. Da chissà dove irrompe un vecchio
capitano, senza elmetto, coi capelli grigi scarduffati: si
volge a un soldato che, brandendo il fucile, sta in piedi
poggiato di schiena a un tronco e guarda verso i russi ridendo:
"Dammi un caricatore". Ma si accorge che il soldato
ridente è aperto e svuotato dalla gola all'inguine,
e gli si vede la spina dorsale. "Cristo!" fa l'ufficiale,
e se ne torna indietro barcollando e gesticolando nel cinguettio
dei proiettili. Dopo pochi passi è squassato come da
un colpo di vento e si abbatte». (Incipit)
VANDANO. I DISPERATI DEL DON. MONDADORI,
1965. 1A EDIZIONE
Brunello Vandano. I DISPERATI DEL DON. Con ventidue cartine n.t.
e ottantanove illustrazioni in nero f.t.. Milano, Mondadori, Edizioni
di Storia Illustrata, I edizione originale, febbraio 1965. FUORI
CATALOGO. 156 p., 13x20 cm. Legatura ed. cartonata
fig. a colori.
Buono stato. #
LA DISFATTA DELL'ARMIR (8A ARMATA ITALIANA IN RUSSIA) IN UNA TESTIMONIANZA DRAMMATICA E INDIMENTICABILE.
EUR 10,00 » Prenota |
 |
VENOSTA. I MIEI MAGGIORI. MACCIACHINI, 1939. 1A EDIZIONE
Corrado Venosta. I MIEI MAGGIORI. Milano, Macciachini, I edizione originale, 1939. 212 p., 14,5x19,5 cm. Alcune illustrazioni in nero, stemma del casato e una tavola con albero genealogico più volte ripiegata f.t.. Br. ed. fig. in nero. Ottimo stato. # RARO # IMPORTANTE STUDIO STORICO-GENEALOGICO SULL'ANTICA E NOBILE FAMIGLIA LOMBARDA DEI VENOSTA.
EUR 70,00 » Prenota |
 |
Anima
appassionata, caotica e ribelle: Elisabetta Amalia Eugenia
di Wittelsbach, duchessa di Baviera, più nota al mondo
come Sissi, dall'Ottocento a oggi ha fatto fantasticare, piangere
e sospirare con la sua storia milioni di lettrici. In questo
romanzo appassionante di Edi Vesco, già autrice di
"Magicolibro", Elisabetta d'Austria torna a vivere e con lei la sua leggenda.
La lettura ideale per tutte coloro che hanno sognato di essere
Sissi e di rubare il cuore a un principe azzurro.
VESCO. SISSI: UNA RIBELLE ALLA CORTE
DI VIENNA. SPERLING & KUPFER, 2004. 1A EDIZIONE. NUOVO +
QUATTRO DVD ORIGINALI E SIGILLATI CON I FILM PIÙ BELLI DI ROMY
SCHNEIDER
Edi Vesco. SISSI:
UNA RIBELLE ALLA CORTE DI VIENNA. Copertina e illustrazioni
di Marina Murgioni. Milano, Sperling &
Kupfer, «Lampi», I edizione originale, aprile 2004. ISBN 8820036665. FUORI CATALOGO. 200 p., 13x20
cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Esemplare nuovo.
# ASSIEME AL LIBRO, QUATTRO DVD ORIGINALI E SIGILLATI CON GLI
SPLENDIDI FILM DI ERNST MARISCHKA CHE RESERO CELEBRE ROMY SCHNEIDER:
—LA GIOVANE REGINA VITTORIA (1954), durata 106'
—LA PRINCIPESSA SISSI (1955), durata 102'
—LA GIOVANE IMPERATRICE (1956), durata 107'
—IL DESTINO DI UNA IMPERATRICE (1957), durata 106'.
DVD originali MTC Beta Film sigillati, contrassegno SIAE, colore
PAL, menu interattivi, lingue italiano e tedesco, sottotitoli,
trame e contenuti extra.
EUR 50,00 » Prenota  |
 |
VETSERA.
MAYERLING. STUDIO TESI, 1982. 1A EDIZIONE
Elena Vetsera. MAYERLING.
Traduzione di Silvana Vassilli. Introduzione di Italo Zingarelli. Pordenone,
Studio Tesi, «Collezione Biblioteca» (9), I edizione originale italiana, novembre 1982. FUORI
CATALOGO. xxxvii-82 p., 14x23 cm. Venti illustrazioni in nero f.t..
Br. ed. fig. a colori con risvolti e copertina riportante lo stemma di casa Asburgo. Ottimo stato; timbrino di pregressa biblioteca a due carte bianche. # «UNA COMPLETA TESTIMONIANZA
DELLA VERITÀ» È CIÒ CHE VOLLE DARE
CON QUESTO SUO MEMORIALE - IMMEDIATAMENTE CENSURATO DALLA POLIZIA AUSTROUNGARICA QUANDO FU STAMPATO NEL LONTANO 1891 - ELENA BALTAZZI VETSERA, MOGLIE DEL
MINISTRO DEGLI ESTERI BARONE ALBIN VETSERA E MADRE DI MARIA,
LA FANCIULLA TROVATA ASSASSINATA NEL PADIGLIONE DI CACCIA DI
MAYERLING INSIEME ALL'ARCIDUCA RODOLFO D'AUSTRIA, FIGLIO DELL'IMPERATORE
FRANCESCO GIUSEPPE E DI SISSI.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
VICO.
AUTOBIOGRAFIA; POESIE; SCIENZA NUOVA. GARZANTI, 1983. 1A EDIZIONE
Giambattista Vico. AUTOBIOGRAFIA; POESIE; SCIENZA NUOVA. A cura
di Pasquale Soccio. Milano, «I grandi libri Garzanti» (287),
I edizione, marzo 1983. FUORI CATALOGO. lxxx-612 p., 11x18 cm.
Con biografia, profilo storico-critico dell'autore e dell'opera,
guida bibliografica. Br. ed. fig. a colori. Ottimo stato. #
IN UN VOLUME UNICO I TESTI PIÙ SIGNIFICATIVI DI UNO DEI
MASSIMI FILOSOFI E SCRITTORI ITALIANI: L'AUTOBIOGRAFIA NELLA SUA INTEREZZA, LE POESIE E UNA SCELTA AMPLISSIMA
E ORGANICA DELLA SCIENZA NUOVA.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
VICTOR. GODDESS: LA DEA. SPERLING & KUPFER, 2001. 1A EDIZIONE (CON POSTER)
Barbara Victor. GODDESS: LA DEA. Milano, Sperling & Kupfer, «Nuovi ritmi», I edizione originale italiana, novembre 2001. ISBN 8820032430. FUORI CATALOGO. xxiv-380[2] p., 14x22 cm. Con sedici tavole fotografiche in nero e a colori f.t. e poster a colori della cantante ripiegato alla sovraccoperta inversa. Legatura ed. cartonata fig. in nero con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # BARBARA VICTOR PROPONE UNA BIOGRAFIA DI MADONNA, NOTA ROCKSTAR LA CUI CARRIERA È GIUNTA QUASI AL TRENTESIMO ANNO D'ETÀ. UN VIAGGIO NELL'ANIMA DELLA CANTANTE, TRA I SUOI CAPRICCI E LE SUE MAGICHE INTUIZIONI, I SUOI SCANDALI E LE TRASFORMAZIONI, CHE NON TARDANO A DIVENTARE MODA. LA FAVOLA APPASSIONANTE DI UNA MATERIAL GIRL CHE CONTINUA AD AVER VOGLIA DI STUPIRE, COME CANTANTE MA ANCHE COME MOGLIE E COME MADRE.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
VIOLINI. GALEAZZO MARIA SFORZA: QUINTO DUCA DI MILANO. SUBALPINA, 1943
Cesare Violini. GALEAZZO MARIA SFORZA: QUINTO DUCA DI MILANO. Con 13 tavole fuori testo. Seconda edizione completamente rifatta. Torino, Subalpina, 1943. xv-238 p., 16x22 cm. Ritratto del Duca all'antiporta. Br. ed. fig. a colori. Discreto stato; usure e sgualciture, sporcature e lieve mancanza alla copertina.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
VISANI. UN PILOTA QUALUNQUE. MADIS,
1977. 1A EDIZIONE [AUTOGRAFATO]
Gilberto Visani. UN PILOTA QUALUNQUE. Novara, Madis,
I edizione originale, 1977. 272 p., 13,5x21 cm. Trenta illustrazioni
in nero f.t.. Dedica autografa dell'A. all'occhietto. Br.
ed. fig. a colori con risvolti. Buono stato. #
CON LO PSEUDONIMO DI MARCO VALERI, L'AUTORE CI RACCONTA LE SUE ESPERIENZE DI PILOTA DA BOMBARDAMENTO E TRASPORTO DURANTE IL SECONDO CONFLITTO MONDIALE.
EUR 25,00 » Prenota |
 |
VÓLKOV. SAN PIETROBURGO: DA PÙSKIN A BRÓDSKIJ, STORIA DI UNA CAPITALE CULTURALE. MONDADORI, 1998. 1A EDIZIONE
Solomón Vólkov. SAN PIETROBURGO: DA PÙŠKIN A BRÓDSKIJ, STORIA DI UNA CAPITALE CULTURALE. Titolo dell'opera originale: St. Petersburg. A Cultural History. Traduzione di Bruno Osimo. Milano, Mondadori, «La storia», I edizione originale italiana, novembre 1998. ISBN 8804456477. FUORI CATALOGO. 556 p., 16x24 cm. Ventiquattro tavole di illustrazioni in nero f.t.. Ampio apparato di note e indice dei nomi. Legatura ed. cartonata con titoli al dorso, risguardi figurati e sovracc. ill. a colori. Buono stato; tracce d'uso, sgualciture alla sovraccoperta, lievi fioriture al taglio di testa, firma d'appartenenza e datazione all'occhietto. # L'AUTORE, NOTO MUSICISTA E SAGGISTA RUSSO, TRACCIA, ATTRAVERSO I RITRATTI DI GRANDI PERSONALITÀ, LA PRIMA «BIOGRAFIA» CULTURALE DI UNA DELLE PIÙ BELLE, SEDUCENTI, RAFFINATE CITTÀ AL MONDO.
EUR 30,00 » Prenota
|
 |
VÓLKOV. SAN PIETROBURGO: DA PÙSKIN A BRÓDSKIJ, STORIA DI UNA CAPITALE CULTURALE. MONDOLIBRI, 1999
Solomón Vólkov. SAN PIETROBURGO: DA PÙŠKIN A BRÓDSKIJ, STORIA DI UNA CAPITALE CULTURALE. Titolo dell'opera originale: St. Petersburg. A Cultural History. Traduzione di Bruno Osimo. Milano, Mondolibri su licenza Mondadori, luglio 1999. 556 p., 16x23,5 cm. Ventiquattro tavole di illustrazioni in nero f.t.. Ampio apparato di note e indice dei nomi. Legatura ed. cartonata con titoli al dorso, risguardi figurati e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # FONDATA NEL 1703 DA PIETRO IL GRANDE, SAN PIETROBURGO, LA «VENEZIA DEL NORD», FU RITENUTA PER MOLTO TEMPO LA REALIZZAZIONE DEL SOGNO FOLLE DI UN AUTOCRATE. «FINESTRA» RUSSA SULL'OCCIDENTE, PER CIRCA TRECENTO ANNI QUESTA CITTÀ È RIUSCITA A SOPRAVVIVERE AGLI INNUMEREVOLI TENTATIVI DI DISTRUZIONE COMPIUTI DALLA NATURA E DALL'UOMO: INONDAZIONI, INCENDI, CARESTIE, EPIDEMIE, E POI LA GUERRA CIVILE, IL GRANDE TERRORE STALINIANO, FINO AGLI EPICI NOVECENTO GIORNI IN CUI FU CINTA INUTILMENTE D'ASSEDIO DALL'ESERCITO HITLERIANO. DIVENTATA PIETROGRADO, QUINDI LENINGRADO, IN ONORE DI VECCHI E NUOVI ZAR, È TORNATA A CHIAMARSI SAN PIETROBURGO NEL 1991, DOPO IL CROLLO DI QUEL REGIME CHE AVEVA CERCATO CON OGNI MEZZO DI SFIGURARNE L'IDENTITÀ «COSMOPOLITA» E DI CANCELLARNE LA MEMORIA.
EUR 20,00 » Prenota
|
 |
VOLPI.
UOMINI. MONDADORI, 2004. 1A EDIZIONE
Marisa
Volpi. UOMINI.
Milano, Mondadori, «Scrittori italiani e stranieri», I edizione originale, marzo 2004. ISBN 8804520639.
FUORI CATALOGO. 158 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. cartonata con sovracc. ill. a
colori. Ottimo stato. # DA ROBERTO LONGHI A FEDERICO ZERI, DA
GIULIO CARLO ARGAN A MARIO MERZ, DA MARIO SCHIFANO A TOTI SCIALOJA,
A CESARE GARBOLI, RAFFAELE LA CAPRIA E TANTI ALTRI: ATTRAVERSO
LA DESCRIZIONE DEL RAPPORTO CON OGNUNO DI LORO, MARISA VOLPI
DIPINGE UN AFFRESCO CHE È, INSIEME, CRONACA FAMILIARE
E CRONACA PUBBLICA.
EUR 12,00 » Prenota |
 |
Verso la metà dellOttocento, dei Maya non si
conosceva neppure il nome; gli eruditi erano convinti che
gli americani discendessero dalle tribù dIsraele,
dai fenici, dagli egizi o dagli scandinavi, e che non avessero
mai avuto una propria, originale civiltà. La scoperta
dei Maya, degli splendidi monumenti, della loro raffinata
cultura è dovuta al coraggio, allintuito e allabilità
di due straordinari personaggi, di cui lautore ricostruisce
la vita e le avventure: lavvocato newyorkese John Lloyd
Stephens e larchitetto e disegnatore britannico Frederick
Catherwood. Dal loro incontro nasce il progetto di unesplorazione
nellAmerica Centrale che, attraverso mille fatiche e
pericoli, li porterà a entusiasmanti scoperte.
VON HAGEN. ALLA RICERCA DEI MAYA: I VIAGGI
DI STEPHENS E CATHERWOOD. CLUB ITALIANO DEI LETTORI, 1978
Victor
Von Hagen. ALLA RICERCA DEI MAYA: I VIAGGI DI STEPHENS E CATHERWOOD. Traduzione di Lydia Magliano. Milano, Club Italiano
dei Lettori su licenza Rizzoli, gennaio 1978. Volume di grande formato, 390 p., 18x25 cm. Numerose illustrazioni in nero n.t. e f.t.. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori di Luciano Soncini. Buono stato; tracce d'uso, bruniture ai margini delle carte. # LO STRAORDINARIO RESOCONTO DI UNA DELLE PIÙ
AFFASCINANTI ESPLORAZIONI DELL'ERA MODERNA.
EUR 8,00 » Prenota |
 |
Più
e meglio di una biografia e di "romanzo di una viennese",
come lAutore ha voluto definire questa sua pittoresca
cronistoria del tramonto asburgico, "Caterina Schratt"
di Joachim von Kuerenberg è una galleria di quadri
tempestosi o sereni, in ognuno dei quali spicca in giusta
luce e in armonica espressione la figura di Caterina Schratt,
per apparirci poi alla fine, nitida davanti agli occhi nella
sua integrità. Che sia stata o no lamante di
Francesco Giuseppe non è cosa che interessi: Caterina
Schratt è stata per lui molto più di unamante,
perché, quando lha vicino, questo vecchio imperatore,
arido, agghiacciante, caparbio, cerbero di una tradizione
intanfita, riesce ad infondergli un palpito di vita duomo
che, se non ci fa dimenticare le sue colpe, ci induce a velarle
di una pietà che sfiora talvolta i limiti della comprensione.
(...) Ben si può dire che ella diede la sua vita per
limperatore, non in senso tragico od eroico - vite di
questo genere Francesco Giuseppe ne aveva sin troppe sulla
coscienza - ma nel solo modo che potesse a lui veramente giovare:
allegramente, col servire "Domino in laetitia".
Così per noi Caterina Schratt non è, come la
definirono, "limperatrice senza corona", è
invece la suddita "felice" della favola, che sa
ridare al suo sovrano il sorriso perduto. (Dalla nota della
traduttrice)
VON KÜRENBERG. L'AMICA DELL'IMPERATORE: VITA ESEMPLARE DI CATERINA SCHRATT.
MARTELLO, 1948. 1A EDIZIONE
Joachim von Kürenberg. L'AMICA DELL'IMPERATORE: VITA ESEMPLARE DI CATERINA SCHRATT. Titolo originale dell'opera: Katharina Schratt.
Traduzione dal tedesco di Teresa Tricella.
Introduzione dell'Autore. Milano, Aldo Martello, I edizione
originale italiana, marzo 1948. 304 p., 14x21,5 cm. Legatura ed.
t. tela con titoli e fregi al dorso e al piatto e sovracc. ill.
a colori. Buono stato; usure, sgualciture e strappetti alla
sovraccoperta, bruniture alle carte. # RARO # LA DONNA CHE SEPPE RIDARE AL SUO SOVRANO
IL SORRISO PERDUTO.
EUR 30,00 » Prenota  |
 |
«La fantasia degli uomini si è sempre esaltata
al pensiero della regina Cleopatra. Ella è la grandiosa
personificazione del mistero che destinò la donna a
infondere alla vita fascino e splendore. Molti secoli sono
passati dalla sua morte e ancora ci sono spiriti eletti che
soggiacciono alla sua potenza ammaliatrice. Per questi effetti
ogni essere femminile la deve invidiare. Gli uomini si giudicano
dalle loro opere, le donne dall'amore che hanno saputo destare.
Cleopatra fu amata da Giulio Cesare e da Marco Antonio e l'ammirazione
dei due romani le garantisce anche l'ammirazione dei posteri».
[Incipit]
VON WERTHEIMER. CLEOPATRA. DALL'OGLIO,
1974. 1A EDIZIONE
Oscar von Wertheimer. CLEOPATRA.
Traduzione dal tedesco di Ervino Pocar. Milano, Dall'Oglio, «Donne
celebri», I edizione originale italiana, settembre 1974.
FUORI CATALOGO. 328 p., 16x22 cm. Legatura ed. cartonata fig. a colori con medaglioni, fregi e dicìture in oro al dorso e ai piatti del pittore Mino Buttafava
e sovracc. trasparente. Ottimo stato.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
--
W -- |
WANDRUSZKA.
GLI ASBURGO. DALL'OGLIO, 1974. 1A EDIZIONE
Adam
Wandruszka. GLI ASBURGO. Traduzione dal tedesco di Wanda
Peroni Bauer. Milano, Dall'Oglio,
«Grandi famiglie», I edizione originale italiana, febbraio 1974. FUORI CATALOGO. 288 p., 17x24 cm. Venti illustrazioni
in nero f.t., sette tavole genealogiche e un'ampia bibliografia.
Legatura ed. t. tela fig. a colori con titoli e fregi in oro del pittore Mino Buttafava al dorso, al piatto e alla sovraccoperta a colori. Ottimo stato. # NELL'OPERA DEL MAGGIORE
ESPERTO DI STORIA ASBURGICA, LA RICOSTRUZIONE DEL DIPANARSI
DELLA DINASTIA PIÙ «EUROPEA» E COSMOPOLITA
DEL CONTINENTE, CHE COME NESSUN'ALTRA RIUSCÌ A RICOMPRENDERE
SOTTO IL PROPRIO SCETTRO COSÌ TANTI POPOLI. SEICENTO
ANNI DI EPOPEA AFFASCINANTE E ININTERROTTA DA RODOLFO, IL FONDATORE
DEL CASATO, A CARLO, ULTIMO IMPERATORE D'AUSTRIA-UNGHERIA. #
OPERA CAPITALE # RARA PRIMA EDIZIONE ITALIANA.
EUR 70,00 » Prenota |
 |
WEIL. ATTESA DI DIO. RUSCONI, 1972
Simone Weil. ATTESA DI DIO. Traduzione dal francese di Orsola Nemi. Introduzione di Benedetto P. d'Angelo. Titolo originale dell'opera: Attente de Dieu. Milano, Rusconi, «Cultura nuova», II edizione, ottobre 1972. xxviii-222[6] p., 14x22 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Buono stato; alcune fioriture ai tagli. # "OGNI VOLTA CHE PENSO ALLA CROCIFISSIONE DI CRISTO PECCO D'INVIDIA". # UN GRANDE CLASSICO CRISTIANO, IL LIBRO CHE SCONVOLSE UN'INTERA GENERAZIONE E CHE ANCORA OGGI CONTINUA AD ESERCITARE UN INFLUSSO STRAORDINARIO. # EDIZIONE RILEGATA.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
WHEATCROFT. GLI ASBURGO: INCARNAZIONE DELL'IMPERO. LATERZA, 2002.
1A EDIZIONE
Andrew Wheatcroft. GLI ASBURGO: INCARNAZIONE DELL'IMPERO. Traduzione di Sergio Minucci. Titolo dell'edizione originale: The Habsburgs. Embodying Empire. Bari, Laterza, «I Robinson/Letture», I edizione originale italiana, ottobre 2002. ISBN 8842067156. FUORI CATALOGO. xx-350[6]
p., 16,5x23,5 cm. Ventidue illustrazioni in nero f.t.. Ampio apparato di note, fonti e bibliografia, dieci pagine di alberi genealogici e cartine geografiche, indice analitico. Legatura ed. t. tela verde con titoli in oro al dorso, risguardi figurati e sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. #
QUANDO SI PARLA DI ASBURGO LA MENTE CORRE SUBITO A VIENNA, ALL'IMPERATRICE SISSI, ALLE GLORIE DI UN GRANDE IMPERO, AI FASTI DELLA SUA CORTE E ALLA SUA FINE CON FRANCESCO GIUSEPPE. MA LA DINASTIA DEGLI ASBURGO, CHE DURA TUTTORA, HA OCCUPATO MILLE ANNI DENSI DI STORIA E DI STORIE. IMPERATORI E IMPERATRICI, DONNE STRAVAGANTI E UOMINI D'ORDINE, CARDINALI E POLITICI, FEDELTÀ INCROLLABILI E INTRIGHI DI CORRIDOIO. E TANTI PAESI, DALLA SPAGNA ALL'UNGHERIA, DALLA GERMANIA ALL'AUSTRIA ALL'ITALIA. QUESTO VOLUME È UN VASTO AFFRESCO, AFFOLLATO DI PERSONAGGI E DI EVENTI, DI QUELLA CULTURA CHE HA COSTRUITO IL MITO DELLA DINASTIA.
EUR 35,00 » Prenota |
 |
WINDISCH-GRAETZ. L'ARCHIDUCHESSE ROUGE: LA VIE D'ELISABETH-MARIE, ORPHELINE DE MAYERLING 1883-1963. DUCULOT, 1990
Ghislaine Windisch-Graetz. L'ARCHIDUCHESSE ROUGE: LA VIE D'ELISABETH-MARIE, ORPHELINE DE MAYERLING 1883-1963. Éditions Duculot, Collection «Documents», Paris - Louvain-la-Neuve, marzo 1990. 350 p., 15,5x24 cm. Alcune illustrazioni fotografiche in nero n.t.. Indice dei nomi, albero genealogico. Br. ed. fig. a colori. Buono stato; strappetto e macchiolina alla copertina, dorso stressato, pellicola protettiva trasparente applicata. # L'APPASSIONANTE BIOGRAFIA DI ERZSI - FIGLIA UNICA DEL PRINCIPE EREDITARIO RODOLFO E DELLA PRINCIPESSA STEFANIA, NIPOTE DELL'IMPERATORE FRANCESCO GIUSEPPE E DEL RE DEL BELGIO LEOPOLDO II - CHE AVREBBE POTUTO ESSERE IMPERATRICE E CHE INVECE SEGUÌ IL RICHIAMO DEL CUORE E FORGIÒ IL PROPRIO DESTINO AL PREZZO DI MILLE VICISSITUDINI. # EDIZIONE IN LINGUA FRANCESE.
EUR 30,00 » Prenota |
 |
--
Y -- |
YOURCENAR. CARE MEMORIE. EINAUDI, 1981. 1A EDIZIONE
Marguerite Yourcenar. CARE MEMORIE. Titolo originale: Souvenirs pieux. Traduzione di Graziella Cillario. Torino, Einaudi, «Supercoralli», I edizione originale italiana, novembre 1981. FUORI CATALOGO. 302 p., 14,5x22,5
cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. in nero. Buono stato; tracce d'uso alla sovraccoperta. # CARE MEMORIE INIZIA DAL RACCONTO DELLA NASCITA DELL'AUTRICE PER DILATARSI, INDIETRO NEL TEMPO, FINO AL XIV SECOLO, TESSENDO LA STORIA DI UN GRUPPO DI FAMIGLIE CHE COPRE, COME UNA RETE, TUTTO UN TERRITORIO: LE FIANDRE. SI HA COSÌ UNA EVOCAZIONE DEL MONDO FIAMMINGO, ATTRAVERSO LA MEMORIA DI OGGETTI, «DI BAULI CHE SI TROVANO IN SOLAIO», E DI DOCUMENTI, LETTERE, BIGLIETTI.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
YOURCENAR. MEMORIE DI ADRIANO: SEGUITE DAI TACCUINI DI APPUNTI. EINAUDI, 1991
Marguerite Yourcenar. MEMORIE DI ADRIANO: SEGUITE DAI TACCUINI DI APPUNTI. Traduzione di Lidia Storoni Mazzolani. Titolo originale: Mémoires d'Hadrien suivi de Carnets de notes de Mémoires d'Hadrien. Torino, Einaudi, «Supercoralli», VII ristampa, 1991. ISBN 8806528378. FUORI CATALOGO. 322 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc. ill. a colori. Ottimo stato. # UNA CELEBRE BIOGRAFIA CHE È ALLO STESSO TEMPO ROMANZO, SAGGIO STORICO, OPERA DI POESIA. ARRICCHITA IN QUESTA EDIZIONE DAI «TACCUINI DI APPUNTI», MOMENTI DI AUTOBIOGRAFIA, PAUSE EMOTIVE E SLANCI IN UN LAVORO CREATIVO APPASSIONANTE FINO ALL'IDENTIFICAZIONE.
EUR 15,00 » Prenota |
 |
Questa raccolta di saggi, alcuni inediti, altri apparsi su
riviste ormai introvabili, testimonia la multiforme varietà
di interessi e suggestioni coltivati da Marguerite Yourcenar.
Scritti in periodi e luoghi diversi, lungo un arco di tempo
compreso fra il 1934 e il 1987, i testi inclusi nella raccolta
toccano argomenti eterogenei: viaggi, quadri, libri, ricordi.
Lautrice entra nel grande paese dellarte, si fa
compagna di Poussin, Rembrandt o Durer, si mette accanto ad
Henry James, Oscar Wilde, Borges o Virginia Woolf, percorre
i villaggi della Grecia antica e ci offre una mirabile descrizione
dei mosaici di Ravenna.
YOURCENAR. PELLEGRINA E STRANIERA. EINAUDI,
1990. 1A EDIZIONE
Marguerite
Yourcenar. PELLEGRINA E STRANIERA. Traduzione di Elena Giovanelli.
Titolo originale: En pèlerin et en étranger. Torino, Einaudi, «Supercoralli», I edizione originale italiana, 1990. ISBN 8806122193. FUORI
CATALOGO. 266 p., 14,5x22,5 cm. Legatura ed. t. tela con sovracc.
ill. a colori. Ottimo stato. # UNA RACCOLTA MULTIFORME DI
SAGGI INEDITI DELLA GRANDE SCRITTRICE FRANCESE. UN VIAGGIO PER
IL GRAN PAESE DEI QUADRI, DEI LIBRI E DELLE LEGGENDE LUNGO IL
FILO DELLA MEMORIA.
EUR 13,00 » Prenota |
 |
--
Z -- |
ZANARDI LANDI. THE SECRET OF AN EMPRESS. HOUGHTON MIFFLIN, 1915
THE SECRET OF AN EMPRESS. By the Countess Zanardi Landi. With illustrations. Houghton Mifflin Company, Boston and New York, First USA Edition, 1915. xiii-346 p., 16x23,5 cm. Tredici tavole in nero f.t. e ritratto dell'A. all'antiporta. Legatura ed. t. tela con titoli e fregi in oro al dorso e al piatto. Ottimo stato; segnature d'appartenenza ai risguardi. # LE RIVELAZIONI SUI FATTI DI MAYERLING E SUI SEGRETI DELLA CORTE D'ASBURGO NEL LIBRO DELLA SEDICENTE FIGLIA SEGRETA DI SISSI E FRANCESCO GIUSEPPE. # RARA PRIMA EDIZIONE AMERICANA.
EUR 120,00 » Prenota |
 |
ZWEIG. TRE POETI DELLA PROPRIA VITA: CASANOVA, STENDHAL, TOLSTOI. SPERLING & KUPFER, 1961
Stefan Zweig. TRE POETI DELLA PROPRIA VITA: CASANOVA, STENDHAL, TOLSTOI. Traduzione di Enrico Rocca. Titolo dell'opera originale: Drei Dichter ihres Lebens. Milano, Sperling & Kupfer, 1961. 316 p., 13x20 cm. Legatura ed. cartonata a colori. Buono stato; lievi bruniture. # LE CELEBRI BIOGRAFIE ROMANZATE DI TRE GRANDI DELLA LETTERATURA MONDIALE. DALLA PENNA DI UNO DEGLI SCRITTORI PIÙ AMATI E RAFFINATI DEL NOVECENTO EUROPEO.
EUR 20,00 » Prenota |
 |
[Biografie, diari, epistolari, memorie
- Pagina 4 di 4] |
|
 |
|
|
|